Stati uniti

Addio a Lee Iacocca, leggenda dell’industria automobilistica USA

Per decenni è stato l’uomo più potente di Detroit, capitale statunitense dell’auto ed era il «papà» della Mustang - LE FOTO
Foto Keystone
Ats
03.07.2019 06:44

WASHINGTON - Lido Anthony Iacocca, leggenda dell’industria automobilistica americana conosciuto col nome di Lee, è morto all’eta’ di 94 anni. Figlio di immigrati italiani, per decenni è stato l’uomo più potente di Detroit, capitale statunitense dell’auto: è stato presidente di Ford alla fine degli anni ‘70 e negli anni ‘80 amministratore delegato e presidente del consiglio di amministrazione della Chrysler, che salvò dalla bancarotta.

Negli ultimi anni della sua carriera alla Chrysler si era dedicato molto anche alla beneficenza, contribuendo al restauro della Statua della Libertà e alla riqualificazione di Ellis Island, l’isola nella baia di Manhattan al cui porto attraccavano le navi di immigrati provenienti dall’Europa, come quella che aveva portato negli USA i suoi genitori, originari di San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento.

Lee nacque ad Allentown, in Pennsylvania, nella regione delle acciaierie dove i genitori aprirono un ristorante.Il suo nome è legato ad alcuni modelli di auto iconici come la Ford Mustang, di cui viene considerato il padre. E fu sempre lui a lanciare all’inizio degli anni ‘80 la K-car platform che rilanciò la Chrysler sull’orlo della bancarotta, facendo uscire sul mercato anche i primi monovolume e minivan.