Il Consiglio di Stato ha chiesto al Parlamento l’approvazione del credito quale contributo cantonale per realizzare alcune strade e strutture di interesse pubblico nel comparto dove sorgerà lo stabilimento delle Ferrovie
Forse ti sei perso
Il parcheggio a cielo aperto sul lato nord del comparto ferroviario locarnese presto al centro di una rivoluzione - Il sindaco Stefano Gilardi: «È il frutto di 25 anni di lavoro e il progetto di Piano regolatore sarà pronto a strettissimo giro»
Solo nel mese di luglio di quest’anno la struttura pubblica ha fruttato oltre 14 mila franchi, quasi il doppio del 2024 – La Città ha ancora difficoltà a trovare aree periferiche che si prestino ad accogliere camperisti – Intanto il gruppo di nomadi è stato invitato a lasciare la zona
La situazione dei ritrovi di ragazzini in centro è migliorata – Dopo l’incontro con la popolazione i controlli sono aumentati e di riflesso disturbi e vandalismi sono calati, così come le segnalazioni in polizia – La sindaca: «Speriamo duri, il contesto rimane delicato»
Giornico: il Consiglio federale conferma che vi sono dei mezzi pesanti che «sfuggono» alle ispezioni del Centro di controllo uscendo dall’A2 a Biasca e rientrando dopo la struttura – Si valuta di impedire il transito lungo la Leventina – E Berna si esprime anche sul trasferimento da strada a rotaia
La destituzione di re Rabadan non ha lasciato indifferente il comitato del Nebiopoli che ammette di aver già pensato di ringiovanire la figura di riferimento dell’evento – Gazzani: «Non accadrà finché Silvano Pini non deciderà di lasciare»