Nella quarta puntata del nostro videopodcast affrontiamo temi centrali quali la stanchezza e la mancanza di polemiche al Festival – Ospiti Marina Parrulli, Mattia Sacchi, Dario Campione, Paolo Galli, Niko Albano e Mattia Croci-Torti
Forse ti sei perso
Il consigliere comunale Mauro Belgeri (Il Centro) chiede al Municipio di Locarno se sia vero che i lavori di ristrutturazione inizieranno solo nel 2026: «Quando termineranno e perché non sono partiti prima?» L’edificio è stato al centro delle discussioni del Patto della Pace, che quest’anno celebrerà il giubileo del centenario
La testimonianza di Aline Camponovo, nata e cresciuta a Losanna ma ticinese, studentessa universitaria e nel tempo libero «campanara» per passione
Parla l'87.enne Livia, titolare dell'esercizio pubblico che da oltre un secolo porta il nome della sua famiglia in Largo Zorzi a Locarno, che chiuderà per un periodo per ristrutturazione: «Ringrazio la clientela così fedele, è una fortuna e un piacere aver lavorato qui»
Primo discorso di Capodanno in veste di sindaco per Nicola Pini, eletto in aprile: «Un 2024 carico di emozioni, dal tragico disastro in alta Vallemaggia ai premi come località più bella della Svizzera oltre che luogo più vivibile in Ticino»
Parla il gruppo di giovani di Cevio, promotore di un’iniziativa dopo il tragico nubifragio in alta Vallemaggia - «Abbiamo viaggiato fino a Davos per incontrare i nostri idoli, cantando insieme a loro sul palco di fronte a mille persone»