All'intuizione di questa studiosa di origini svizzere dobbiamo i progressi esponenziali compiuti, negli ultimi 140 anni, in microbiologia – Ma il mondo l'ha dimenticata – Corrado Nai, microbiologo ticinese residente a Giacarta, ha intrapreso una missione per rendere giustizia a questa figura importante della scienza
Forse ti sei perso
Dall'inizio delle registrazioni satellitari dell'altezza degli oceani, nel 1993, il tasso di innalzamento annuale del livello del mare è più che raddoppiato
Gli atterraggi umani, secondo il fondatore di SpaceX, potrebbero seguire «già nel 2029»
L'Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente, su pressione dell'amministrazione in carica, ha annunciato di aver avviato il processo per smantellare 31 normative volte a proteggere la qualità dell'aria, dell'acqua e, in ultima istanza, del clima
È stata utilizzata una versione geneticamente modificata del parassita completo, spiega il Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica
Lo dimostra una ricostruzione su sei secoli elaborata da ricercatori dell'università di Berna, i quali escludono per il momento una relazione tra cambiamenti climatici e questi fenomeni atmosferici