La celebre serie distopica è tornata su Netflix con sei nuove puntate – Tra episodi che convincono più di altri, è un ritorno alle origini, con una marcia in più
Forse ti sei perso
È l'app utilizzata dai vertici della difesa statunitense per condividere i piani di guerra relativi a un attacco agli Houthi in Yemen – Piani ai quali, per errore, ha avuto accesso anche un giornalista
Fa discutere il caso del signor Holmen, cittadino norvegese accusato dall'intelligenza artificiale di essere un assassino – L'uomo voleva solo fare una domanda simpatica, ma ha ricevuto una risposta falsa, inquietante e diffamatoria
Cosa succederebbe se, in futuro, potessimo mantenere vivo il ricordo delle persone che non ci sono più con robot o cloni che comunicano e si comportano come chi abbiamo perso? – Lo abbiamo chiesto al professore Damiano Costa
L'esperimento, scattato oggi, durerà circa un mese e si pone un obiettivo importante: capire come l'AI impatta sul lavoro e sulla vita di tutti i giorni
I cosiddetti «chatbot intelligenti» sono usati più frequentemente dalle persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni