Infoazienda

La Boutique della Previdenza

Il tuo risparmio previdenziale: sai davvero come proteggerlo dall’inflazione?
Contenuto sponsorizzato
31.03.2025 05:30

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.

Oggi più che mai, la gestione degli averi previdenziali di secondo e terzo pilastro è una sfida cruciale. Uno dei progetti finanziari della vita di uno svizzero è quello di arrivare ben preparato al pensionamento. Molti lavoratori e professionisti accantonano regolarmente risparmi nei propri conti previdenziali senza conoscere le reali opportunità di investimento e soluzioni di previdenza innovative a loro disposizione. Il capitale previdenziale non è solo un accumulo: è una risorsa che può e dovrebbe essere ottimizzata sia fiscalmente che finanziariamente tramite investimenti a lungo termine che realizzano rendimenti più elevati rispetto ai conti di risparmio tradizionali. Occuparsi della propria previdenza significa essere consapevoli e responsabili del nostro futuro.

Quali decisioni possono fare la differenza?

  • La consulenza con specialisti del settore che ci affiancano in questo servizio e il nostro supporto alla migliore scelta della gestione degli averi di libero passaggio, che contribuirà alla crescita del capitale
  • I versamenti annuali nel terzo pilastro, con investimenti calibrati sugli obiettivi individuali (massimo detraibile dalle imposte per il 2025 CHF 7’258)
  • Una soluzione strategica per dirigenti e professionisti tramite la consulenza di fiscalisti e specialisti del settore nella conclusione di piani 1e (per salari > CHF 136’080) e la relativa gestione con investimenti selezionati in base al vostro profilo di rischio
  • La possibilità di aprire più conti di libero passaggio, che - se prelevati in anni differenti - permettono di realizzare una ottimizzazione fiscale mirata
  • La gestione implementata principalmente tramite ETF e fondi indicizzati per contenere i costi ed ottenere un rendimento conforme al mercato

Previdenza al femminile: strategie indipendenti e consapevoli

Le donne spesso percepiscono salari più bassi, accumulano meno contributi e vivono più a lungo. Con le giuste scelte è possibile colmare questo divario e costruire una sicurezza finanziaria solida.

Prelievo dei capitali previdenziali

Nel contesto attuale si denota una tendenza crescente al prelievo dei capitali del secondo pilastro alla fine dell’attività lavorativa. Questa scelta determina il tenore di vita dopo il pensionamento: per questo motivo offriamo una gestione esclusivamente dedicata a strutturare un piano finanziario su misura.

Altre controparti

Brokers assicurativi e consulenti specializzati nella previdenza si possono rivolgere a noi per individuare soluzioni alternative di qualità da offrire alla loro clientela.

Non tutti sono a conoscenza che…

La modalità di gestione del proprio capitale previdenziale influenza direttamente la rendita pensionistica. È per questo che LFG+ZEST SA offre un servizio unico e personalizzato sulla gestione degli averi previdenziali a privati, professionisti e aziende con “La Boutique della Previdenza”, accompagnandoli nella corretta scelta strategica per la gestione dei loro fondi previdenziali. LFG+ZEST collabora con una Fondazione svizzera con sede nel Canton Svitto, specializzata nell’amministrazione degli averi previdenziali. Grazie a questa partnership, possiamo offrire soluzioni su misura attraverso diverse linee di gestione patrimoniale. Gli averi sono depositati presso una solida Banca cantonale. Le decisioni previdenziali di oggi definiscono il benessere di domani. Informarsi è il primo passo per non lasciare nulla al caso.