Selezione d’Ottobre: 60 vendemmie per il vino che racconta il Ticino

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Quella volta che, nel 1964, Mario Matasci decise di imbottigliare un Merlot giovane e fruttato, forse non immaginava di dar vita a un’icona pop del vino svizzero. Eppure, da quell’intuizione nacque il Selezione d’Ottobre: il primo Merlot ticinese a varcare le Alpi, simbolo di convivialità e “dolce vita”.
Sessant’anni dopo, questo vino festeggia la sua storia con un rinnovamento della linea e una fresca novità: il Selezione d’Ottobre Bianco. Un’evoluzione nel segno dello stile e dell’amore per l’arte che da sempre ispirano l’universo Matasci.
Le nuove etichette, arricchite da spruzzi di rosso, blu e oro, celebrano l’incontro tra eleganza e contemporaneità. Il Bianco, raffinata interpretazione del Merlot, nasce da pressatura diretta, fermentazione a temperatura controllata e affinamento in acciaio inox. Il risultato è un vino fresco e minerale, con delicate note di frutta gialla e un finale equilibrato e persistente.
Perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri, il Bianco affianca il Classico – giovane e fruttato – e la Riserva – affinata 18 mesi (di cui il 15% in botte di castagno), strutturata ed elegante. Tre volti per un’unica anima: un vino autentico, trasversale, capace di accompagnare ogni occasione con naturalezza.
Da oltre un secolo, la passione per il vino si è trasformata in arte enologica. Matasci valorizza i vigneti collinari attorno al Lago Maggiore con esperienza, dedizione e cura del dettaglio, avendo il Merlot come vitigno principe. Nella quiete delle storiche cantine, i vini Matasci riposano ed evolvono, esprimendo l’identità di un territorio unico. Le uve, provenienti dal Sottoceneri e dal Sopraceneri, racchiudono le sfumature del Ticino. Oltre 300 viticoltori collaborano con la cantina, curando ogni filare con passione per garantire vini autentici e di qualità.
Il Selezione d’Ottobre è solo una delle anime di Matasci Vini. Accanto a questa etichetta storica, la cantina di Tenero – oggi guidata con orgoglio dalla quarta generazione – propone anche vini di maggiore struttura e complessità, pensati per chi ricerca profondità, eleganza e carattere.
A suggellare l’anniversario, Matasci Vini ha realizzato un video animato in digital collage: un omaggio ironico ed evocativo che ripercorre sei decenni di storia, cultura e territorio.
Tutta la linea Selezione d’Ottobre – insieme alle altre etichette della cantina – è disponibile in degustazione presso il Wine Store Matasci a Tenero: un luogo dove scoprire l’anima del Merlot e non solo, tra tradizione, innovazione e spirito pop.