Corsi d’acqua

Le temperature dei fiumi ticinesi da oggi online

I dati saranno aggiornati ogni ora ma sono da considerarsi indicativi poiché variano dal punto e dalla prondità di rilevamento e dal soleggiamento
Fiume Maggia. (Foto del Cantone)
Red. Online
12.07.2019 15:02

Da oggi le temperature dei fiumi ticinesi saranno consultabili online sul sito dell'Osservatorio ambientale della Svizzera italiana, ha comunicato il Dipartimento del territorio in una nota odierna.

La raccolta dei dati, aggiornati ogni ora, è possibile grazie alla rete di misurazione idrologica cantonale e da quella federale, che oltre a monitorare i livelli e le portate dei fiumi rilevano anche la temperatura dell’acqua in diversi punti.

Tuttavia, bisogna ricordare che la temperatura dell'acqua misurata presso le singole stazioni è da considerarsi indicativa, poiché dipende dal punto di rilevamento, dalla sua profondità e dal grado di soleggiamento. In alcuni tratti i corsi d’acqua presentano infatti dei veri e propri mosaici di "microclimi" acquatici: i fiumi e torrenti naturali o rivitalizzati per esempio riescono a mantenersi più freschi durante periodi con temperature dell’aria particolarmente elevate grazie all’ombreggiatura della vegetazione adiacente e alla presenza di zone di acqua profonda, fattori che aumentano le possibilità di sopravvivenza per le specie ittiche che prediligono acque fredde e ben ossigenate (tra queste le trote).

Sebbene indicativi, negli ultimi anni i dati raccolti hanno rivestito un’importanza crescente, dato che l'aumento di temperatura dei corsi d’acqua - legato anche al cambiamento climatico - si presenta ormai regolarmente nei periodi estivi, generando ripercussioni sull’ecosistema acquatico e sulla gestione dei ripopolamenti ittici delle acque. Pertanto la problematica è oggetto di attenzione e monitoraggio in Ticino come nel resto della Svizzera.