Alla scoperta della Langhe con Prisca Dindo e Fabio Pontiggia
Il Corriere del Ticino propone un fine settimana dedicato al gusto e alla storia delle Langhe. Tra Alba, Bra, Barbaresco, Barolo e La Morra un tour alla scoperta del tartufo, della cultura vitivinicola e della gastronomia di queste terre piemontesi ricche di fascino e cultura. Due i punti di forza di questo imperdibile viaggio: la visita della Fiera Internazionale del Tartufo e l'osservazione dal vivo della ricerca del prezioso tubero da parte di un vero trifolao e del suo cane.
CON IL CORRIERE DEL TICINO NELLE LANGHEDa sabato 27 a lunedì 29 ottobre 2018PROGRAMMA (Vedi modulo d'iscrizione)
SABATO 27 OTTOBRE 2018Partenza da Lugano in pullman con destinazione Alba. All'arrivo incontro con la guida locale e pranzo a base di piatti tipici delle Langhe e vini del territorio. Nel pomeriggio trasferimento in zona boschiva con dimostrazione di ricerca tartufi in compagnia di un esperto trifolao delle Langhe e del suo fedele cane. Al termine sistemazione presso l'Hotel Cavalieri Best Western (4 stelle) a Bra.Cena e pernottamento.DOMENICA 28 OTTOBRE 2018Dopo la prima colazione in albergo, incontro con la guida locale e trasferta a Alba per la visita al centro storico: chiamata la città delle Cento Torri con la centrale Via Maestra, ad Alba si trova il Palatartufo, sede naturale della ?88a Fiera Internazionale del Tartufo? dove si potrà trovare il meglio della raccolta del prezioso tubero presentato personalmente dai Trifolai di Langa, Roero e Monferrato. Al termine escursione panoramica nelle Langhe del Tartufo e del Barolo passando da Barolo e La Morra, uno dei punti più panoramici delle colline vitivinicole dell?UNESCO. Dopo il pranzo trasferimento a Barbaresco e benvenuto ufficiale del Sindaco nel ?Borgo del Principe dei vini piemontesi?. Salita alla Torre panoramica, eccezionale punto mozzafiato da cui si abbracciano con lo sguardo i vigneti che coprono i versanti collinari, i piccoli borghi, le fortezze che testimoniano il glorioso passato di queste terre e l?imponente baluardo delle vette alpine. Piccola degustazione di Barbaresco e al termine rientro in albergo.Cena in ristorante tipico della zona. Pernottamento.LUNEDÌ 29 OTTOBRE 2018Prima colazione in albergo. Mattinata a libera disposizione per gli ultimi acquisti e visite individuali a Bra. Pranzo a base di piatti tipici cuneesi e vini del territorio. Nel pomeriggio rientro in pullman in Ticino. Arrivo previsto in serata.Ai partecipanti sarà inviata una conferma definitiva. La compilazione del tagliando o l'invio della corrispondente mail a [email protected] vale come iscrizione vincolante al viaggio fino ad esaurimento posti. Il programma potrebbe subire modifiche. Per annullamenti dell'iscrizione al viaggio, ad opera del partecipante, sarà applicata una penale che potrà arrivare fino al 100%.
? Prezzo del pacchettoAbbonato al Corriere del Ticino: Chf 685.-NON abbonato al Corriere del Ticino: Chf 750.-Supplemento camera singola: Chf 55.-Assicurazione Annullamento: 5% del costo del viaggio
? Comprendente- Trasferta in pullman privato dal Ticino- Accompagnatori CdT- Pernottamento presso l'Hotel Best Western Cavalieri**** di Bra, camera doppia sulla base pernottamento e prima colazione (2 notti)- guida locale, ingressi e visite come da programma- assaggi e degustazioni come da programma- 3 pranzi tipici (1/4 vino e 1/2 acqua inclusi)- 1 cena in ristorante tipico (1/4 vino e 1/2 acqua inclusi)