Si pattina all’aperto anche a Massagno

LUGANO - Inaugurata nel 2016, piazza Santa Lucia diventa quest’anno il fulcro delle feste natalizie di Massagno grazie all’installazione di una pista di ghiaccio dove sono previsti diversi eventi. A partire da sabato 1. dicembre, «Pista in Piazza» animerà i pomeriggi e le serate di grandi e piccini. Il progetto nasce dalla collaborazione dell’amministrazione comunale di Masssagno con quella di Savosa. La pista verrà utilizzata lunedì e martedì dai bambini delle scuole dei due comuni, mentre dal mercoledì alla domenica sarà aperta al pubblico gratuitamente (per gli orari e i dettagli degli eventi si rimanda al sito www.massagno.ch/eventi e alla pagina Facebook «Pista in piazza»). L’inaugurazione avrà luogo sabato 1. dicembre dalle 18 con un concerto di Matteo Bertini e l’esibizione delle giovani atlete del Club Pattinaggio Lugano. Previsto anche un punto di ristoro gestito dal Grotto Valletta che, oltre ad essere partner dell’evento, insieme a Colombo ciambelle permetterà di partecipare all’iniziativa «Ogni centesimo conta» a favore del sostegno all’infanzia che soffre. La cerimonia di consegna dei fondi raccolti avrà luogo il 6 dicembre alla presenza degli animatori di Rete Uno.

Quella di Massagno è la seconda pista di pattinaggio all’aperto del Sottoceneri dopo quella di Melide, che con il suo villaggio di Natale ha raggiunto la settima edizione e si è trasferita un po’ più in là. Quest’anno, infatti, a «MelideICE» sarà quasi come pattinare sul lago. La pista di oltre 500 metri quadrati si è spostata nell’area del lido comunale, dove il Lounge Bar & Restaurant Baja è pronto ad accogliere i visitatori desiderosi di rilassarsi dopo le fatiche del pattinaggio. Non mancherà inoltre il tradizionale bar Igloo in collaborazione con l’FC Melide. Nella nuova location ad arricchire l’offerta del villaggio natalizio è stata allestita un’area gioco con attrazioni dedicate ai più piccoli: trampolini, gonfiabili e addirittura una pista di minigolf con 9 buche. Moltissimi gli eventi previsti nel corso della manifestazione (per l’elenco completo si rimanda al sito www.melideice.ch e alla pagina Facebook «Melide ICE») che avrà luogo fino al 6 gennaio. Tra questi, sabato 16 dicembre è previsto l’arrivo dei babbi Natale in sella alle Harley Davidson e l’appuntamento con i campioni di National League nel corso dell’Hockey Day, caratterizzato da una sfida sul ghiaccio. La serata del 22 dicembre sarà dedicata al pattinaggio artistico, con le esibizioni dei campioni dello Swiss Team Ice Show, mentre il 30 avrà luogo la tradizionale messa sul ghiaccio. Grande festa la sera del 31 con pattinaggio libero e tanta musica fino a notte inoltrata. Infine, il nuovo anno inizierà con una bella nuotata nel lago alle 11 di mattina. L’anno scorso sono state oltre 30 mila le persone che hanno approfittato di «MelideICE», un progetto intercomunale che vede la collaborazione dei vicini di Arogno, Bissone, Maroggia, Melano, Morcote, Paradiso e Rovio e che attrae pubblico da tutto il Ticino. I residenti di questi Comuni e i possessori della Lugano Card hanno uno sconto sul costo di noleggio dei pattini (2 franchi anziché 5). Vista la difficile situazione di Campione d’Italia, gli organizzatori hanno deciso di permettere ai cittadini dell’enclave di affittare i pattini alle condizioni degli altri comuni convenzionati.