«L'auto deve rispecchiare il mio lifestyle, sia dal punto di vista estetico, sia da quello ecologico»

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Choice is Joy #1 La giovane e dinamica Sabrina Livia Weber prova la BMW iX1 a Zurigo. La versione full electric del SUV compatto offerto dal marchio premium ha un'autonomia che arriva fino a 473 chilometri, perfetta per chi vive nelle aree urbane.
Sabrina Livia Weber ha circa trentacinque anni, è nata a San Gallo, cresciuta a Rorschach sul Lago di Costanza, ha studiato comunicazione integrata a Coira e gestione digitale a Londra. Vive e lavora a Zurigo da più di dieci anni. La sua carriera professionale spazia dal settore assicurativo all'organizzazione di eventi, dall'assistenza di volo con Swiss alla televisione svizzera, fino alle agenzie creative.
Oggi questa energica giovane è nel pieno della sua vita creativa incentrata sul design e mantiene tre attività professionali: due come creative strategist - sia come dipendente di Gruber & Ianeselli che come libera professionista - e una come freelance presso The New New, azienda che comprende due negozi di moda second hand situati a Wipkingen e nel quartiere industriale. «Una cosa sola non mi basta, sono troppo intraprendente»: così Sabrina commenta il suo atteggiamento verso la vita.
La famiglia BMW-X1
Tutto ciò si sposa molto bene con la gamma della famiglia BMW-X1, che nella serie di video «Choice is Joy with BMW», creata da NZZ Content Creation, si mostra in tutta la sua varietà: il SUV compatto del produttore premium viene proposto full electric, ibrido plug-in o con motore a combustione. Arrivato alla terza generazione, si presenta lungo 4,5 metri, largo 1,845 e capace di unire una guida sportiva a una praticità super.
«L'auto deve adattarsi al mio stile di vita, sia dal punto di vista estetico, sia da quello ecologico», dice Sabrina Livia Weber e ha scelto di provare la versione del BMW iX1 full electric nel centro di Zurigo. Parte dal suo ufficio ad Albisrieden, passa per Münsterhof, si ferma per un caffè improvvisato al negozio di abbigliamento in Josefstrasse, prosegue dopo pranzo al PIU presso lo Schiffbau, passa per il viadotto e il Technopark, infine supera la Prime Tower, sale sull'Hardbrücke e verso sera torna a casa.
Caratteristiche pratiche
Anche se il 24 luglio 2025 il tempo è un po' instabile, Sabrina Livia Weber apprezza la pre-climatizzazione, che può essere attivata tramite l'app My BMW o programmata direttamente nel veicolo; in questo modo il rinfrescamento o il riscaldamento possono essere avviati subito oppure programmati per un orario di partenza specifico. Inoltre, rimane particolarmente colpita dal controllo tramite smartphone: «Apro l'app My BMW, clicco sull'icona del ventilatore e poco dopo la BMW iX1 ha esattamente la temperatura che avevo impostato l'ultima volta.»
Anche ricaricare l'auto è molto semplice e rapido, con il tempo necessario che dipende solo dalla stazione: con una tipica wallbox nel proprio garage ci vogliono 6,30 ore per passare da 0 al 100%. Con una stazione di ricarica rapida, si passa dal 10 all'80% in soli 29 minuti. Ma l'autonomia fino a 473 chilometri - praticamente un attraversamento completo della Svizzera - è più che sufficiente per chi vive in città e si sposta semplicemente in un'area metropolitana come Zurigo.
