Rassegne

Vallemaggia Magic Blues nel ricordo di Woodstock

Dal 12 luglio all’8 agosto la XVIII edizione della rassegna sopracenerina che avrà il suo focus a Cevio con Ten Years After, Creedence Clearwater Revived, More Experience e Ian Paice
Red. Online
11.06.2019 19:42

Si svolgerà dal 12 luglio all'8 agosto 2019 con lo slogan "Pure magic - Magia pura" la XVIII edizione di Vallemaggia Magic Blues. Rassegna che quest’anno avrà il suo focus nel ricordo del mitico Festival di Woodstock, di cui ricorre quest’anno il 50° anniversario e che verrà ricordato con una intensa due-giorni a Cevio (mercoledì 24 e giovedì 25 luglio) durante la quale si alterneranno sul palco i leggendari Ten Years After nonché band quali i Creedence Clearwater Revived, che rileggeranno il repertorio dei mitici CCR e la Miller Anderson Band che proporrà per intero il concerto che la (meno conosciuta, ma non meno valida) "Keef Hartley Band", nella quale militava un giovane Miller Anderson, tenne 50 anni orsono in America. Senza dimenticare la miglior cover band di Jimi Hendrix, il trio More Experience di Marcel Aeby e la Janis Joplin italiana, Arianna Antinori con il suo gruppo.

I Ten Years After ricorderanno a Cevio i mitici tre giorni di «love, peace & music»
I Ten Years After ricorderanno a Cevio i mitici tre giorni di «love, peace & music»

La rassegna tuttavia prenderà il via molto prima: venerdì 12 luglio, per la precisione, con una Chicago Blues Night a Brontallo con la Al Jones Blues Band e la Mo Folk Blues Band di Michael Dotson. La settimana successiva Magic Blues si sposterà poi a Giumaglio dove, mercoledì 17 luglio verrà proposta una «Double Guitar Heroes Night» che vedrà sul palco due artisti accompagnati dalla stessa sezione ritmica: dapprima il versatile e “oltraggiosamente talentuoso” chitarrista scozzese Al Brown con il suo British Blues e a seguire quello che possiamo considerare il chitarrista più completo al mondo, l’incredibile virtuoso della sei corde John Jorgenson. Giovedì 18 luglio si proseguirà con una "Electric Blues Rock Night" che avrà quali protagonisti la Fabio Marza Band con un repertorio che spazia dal blues rurale acustico al rock-blues elettrico di matrice tipicamente sudista e grande Eric Gales, un “derviscio” della chitarra e pure straordinario cantante. Da molti viene considerato il vero erede di Jimi Hendrix.

Ian Paice, il leggendario batterista dei Deep Purple.
Ian Paice, il leggendario batterista dei Deep Purple.

Detto della due giorni di Woodstock, la terza serata di Cevio, venerdì 26 luglio, sarà di nuovo consacrata al rock: ad aprire due ticinesi: I Those Furious Flames e Andrea Bignasca. Seguirà il batterista dei Deep Purple, Ian Paice, che con il suo gruppo regalerà fiumi di brani celebri del quintetto inglese.

Il festival in seguito si sposterà ad Avegno dove martedì 30 luglio e mercoledì 31 sono in programma altrettanti "Blues Party". Con la Band Goes Wild e gli Slick Steve & the Gangsters la prima sera e, il giorno seguente, i locarnesi Delta Groove Band e lo swamp rock degli statunitensi i Delta Moon.

Da Avegno, Magic Blues trasferirà poi il suo variopinto carrozzone a Maggia per la seconda edizione della European Blues Night di mercoledì 7 agosto a Maggia con Two Blue provenienti da Zagabria e vincitori nel 2017 della nona edizione della “Croatian Blues Challenge”; la Richie Arndt Band, da anni la più celebrata blues band tedesca e Eric “Slim” Zahl con la sua miscela di jump blues. Sempre a Maggia, ma giovedì 8 agosto, spazio al blues svizzero con Marc Amacher e l’indiscusso numero uno della scena nazionale, Philipp Fankhauser.

Maggiori informazioni sulla rassegna sul sito: www.magicblues.ch