Addio all'attrice Maria Schneider

La protagonista di "Ultimo tango a Parigi" aveva 58 anni
AtseAnsa
03.02.2011 15:44

PARIGI - L'attrice francese Maria Schneider, diventata famosa come protagonista di «Ultimo tango a Parigi», è morta questa mattina a Parigi dopo una lunga malattia. Aveva 58 anni ed era da tempo in cura per un tumore. Lo si apprende dai suoi familiari. L'attrice sarà inumata nel cimitero di Pere-Lachaise, dopo il funerale religioso.Maria Schneider nell'immaginario collettivo resta Jeanne, la ventenne protagonista di «Ultimo tango a Parigi» di Bernardo Bertolucci al fianco di un quarantottenne Marlon Brando. Un film-scandalo del 1972 che diede alla giovanissima attrice francese, allora diciannovenne, la fama internazionale ma certamente a caro prezzo tanto che lei stessa, diventata suo malgrado il simbolo della trasgressione, non amava ricordare quel ruolo.«Mi sono resa conto di essere stata manipolata», disse e ci vollero anni prima che la Schneider, all'età di 50 anni, «assolvesse» il film che comunque entrò nella storia del cinema e le permise di conoscere Brando. Durante un festival, anni dopo l'uscita di «Ultimo tango a Parigi» incontrò Bertolucci e disse «Non conosco quest'uomo». Il rimpianto di Maria Schneider era di non essere ricordata per film quali «Professione reporter» di Michelangelo Antonioni che fece di tutto per averla al fianco di Jack Nicholson (lei voleva abbandonare le scene), «Cercasi Gesù» di Luigi Comencini. «Ultimo tango a Parigi» segnò così tanto la vita della giovane Schneider che nel 1975 abbandonò i set cinematografici e fu ricoverata in un ospedale psichiatrico di Roma. Le voci che circolavano furono che lei fosse anche dipendente dall'eroina. Nel 1977 fu scelta da Luis Bunuel per «L'oscuro oggetto del desiderio», ma durante i primi giorni della lavorazione fu licenziata per essere poi sostituita da Angela Molina e Carole Bouquet. Fra le sue interpretazioni anche il ruolo della signora Rochester in «Jane Eyre» (1996) di Franco Zeffirelli.