Castrazione rimandata per i puledri

Sono terminate ieri, domenica, le cinque giornate di desensibilizzazione dei Bisbini guidate da Urs Heer ed è andato tutto benissimo. La Bionda, che tanto aveva fatto penare durante la transumanza (vd suggeriti), è scesa a miti consigli e i tre puledrini più giovani - Pippo, Pegaso e Perry - hanno, per quest'anno, "scampato" la castrazione, rimandata alla prossima primavera visto che, non essendo loro ancora scesi i testicoli, non si può procedere all'intervento. Quel che è certo è che dopo questa settimana di desensibilizzazione i Bisbini sono pronti, anche a livello sanitario, ad affrontare l'inverno nel recinto del Pian delle Noci. Ma, cosa significa desensibilizzare e perchè occorre farlo? Abbiamo girato la domanda alla vicepresidente, Luigia Carloni.
"I nostri cavalli hanno sempre vissuto allo stato semi-brado fin dalla nascita. Non sono mai stati domati, ferrati o cavalcati. Lo si è visto chiaramente ancora una volta nel corso dell?ultima transumanza. Pur essendo abituati alla presenza dell?uomo rimangono animali indipendenti e fieri della loro libertà. Pur essendo docili mostrano sempre una certa diffidenza nei confronti di coloro che tentano di toccarli. Non è quindi facile effettuare su di loro le visite sanitarie (obbligatorie per legge) oppure curare alcune malattie, castrare gli stalloni e somministrare medicine indispensabili per tenerli in buona salute (vermifughi, antibiotici, fermenti lattici in caso di diarrea, ecc.). Il lavoro svolto da Urs Heer - che segue il metodo Natural Horse Manship (o approccio naturale uomo-cavallo), n.d.r. - è quindi stato quello di conquistare la fiducia degli animali giungendo poi alla fine a toccarli su tutte le parti del corpo e addirittura a eseguire manipolazioni che nessuno sarebbe in grado di compiere, diminuendo il loro sentimento di stress. In questo modo anche le operazioni sanitarie risultano facilitate".
Da notare che, approfittando della presenza di Urs Heer l?Associazione dei Carrettieri con sede a Magliaso (che si occupa di attacchi con cavalli) ha organizzato una serata informativa a Mendrisio, alla quale hanno partecipato una quarantina di persone. Urs Heer ha presentato il suo lavoro e la sua filosofia applicata alla desensibilizzazione dei Bisbini.