Criceti, che passione La tenerezza in casa

Cane e gatto restano gli animali più presenti nelle case degli svizzeri, ma è indubbio che, negli ultimi anni, un altro «pet» si sia fatto largo nel gruppo dei preferiti: il criceto. Si calcola che questo piccolino sia scelto da oltre il 3% di chi decide di condividere la propria quotidianità con un cucciolo. Del resto basta guardarne uno per comprenderne il successo: giocoso e tenero, di dimensioni ridotte (di solito comprese tra i 7 e i 20 centimetri), con i suoi occhi sporgenti e le orecchie grandi, ispira immediatamente simpatia e riesce a conquistare sia i bambini che gli adulti. Detto questo, decidere di prendere l’animaletto è una scelta che non va fatta a cuor leggero, perché i criceti sono sensibili e abituati a rispettare il loro ciclo di vita da roditori notturni.
Le diverse razze
Il criceto di Siria è la tipologia più diffusa in tutta Europa ed è il «classico» esemplare dal manto marrone chiaro, docile e giocoso, che siamo abituati a vedere in molte case. Ma non va dimenticato che esistono altre razze, con caratteristiche diverse. Il criceto russo, per esempio, si distingue per la colorazione grigia e una riga dorsale più scura. Il carattere deciso si rivela anche nella sua forte territorialità: per questo è necessario dotarlo di una gabbia particolarmente ampia che gli permetta di muoversi in maniera agevole. Poco diffuso – anche a causa della sua minore socievolezza – è invece il criceto cinese, dal colore chiaro e dalla coda molto lunga. Chi cerca invece un esemplare socievole e coccolone non può che scegliere quello siberiano, facilmente riconoscibile per le dimensioni ridotte e per il ventre sempre bianchissimo. Infine, la tipologia di criceto addomesticata per ultima è stata quella di Roborovskii, dal pelo color sabbia e dal ventre bianco. Qualunque sia la razza scelta, l’importante è dare al criceto la possibilità di vivere in una gabbia ampia da tenere sempre pulita, realizzata in metallo, legno e plexiglass, possibilmente dotata di accessori come ruota e tubi in cui possa correre e una casetta dove riesca a riposare.