Denunciato il Circus Royal

È denuncia penale contro il Circus Royal, reo di non aver rispettato le norme legali vigenti in materia di trasporto di animali. La Protezione svizzera degli animali (PSA), basandosi sul fatto che il Circo, per circa 27 ore, ha tenuto chiusi in un semirimorchio - senza ricevere nè acqua nè cibo - sette capre, due montoni, tre maiali e cinque nandu durante la trasferta che riportava il circo e i suoi attori da Bregenz, in Austria, a Emmenbrücke (LU), ha depositato oggi la denuncia.
I fatti risalgono a domenica 28 novembre, dopo l'ultimo spettacolo del circo in Austria, Un' équipe della PSA ha accompagnato un semirimorchio che era rimasto fermo per tutta la giornata al posto di frontiera di Sankt Margrethen, in mezzo al freddo e alla neve. A nulla era valso allertare il servizio veterinario della frontiera. Non era intervenuto, ma aveva consigliato alla PSA di "rivolgersi direttamente al Cicro Royal". L'Associazione ha seguito il suggerimento e ha motivato la sua denuncia con l'indignazione per il fatto che "un circo svizzero organizza i trasporti dei suoi animali in modo così poco professionale e, soprattutto, li organizza in un modo tale che se a farlo fosse un trasporto professionale per animali da macello la società responsabile sarebbe punita".