Il consiglio

Dieta del pappagallo, elisir di lunga vita

Un mix di semi non basta, ridurre i pasti dei vostri uccellini questa dieta fa mancare loro elementi nutrizionali chiave come proteine, calcio e alcune vitamine
Noci e semi di girasole, che hanno un alto contenuto di grassi, vanno forniti in dosi limitate
Red. Online
23.01.2020 01:12

L’alimentazione del pappagallo è fondamentale per garantirgli una vita lunga e sana. Sebbene in molti pensino che basti un mix di semi, ridurre i suoi pasti a questa dieta fa mancare all’uccellino elementi nutrizionali chiave come proteine, calcio e alcune vitamine.

I pappagalli in cattività hanno delle esigenze molto diverse da quelli selvatici. E comunque non sarebbe possibile fornire loro gli stessi alimenti che troverebbero in natura. Certamente si può optare per alcuni cibi che mangerebbero se fossero liberi di volare qua e là: frutta, verdura, noci e semi. Questi ultimi non sono da evitare, anzi, ma vanno alternati ad altri alimenti. In commercio si trovano mangimi completi per uccelli, che contengono tutti gli elementi necessari per la loro alimentazione, ma è comunque consigliato preparare razioni di cibo fatto in casa, anche se richiede tempo e impegno.

In generale, la dieta dei pennuti colorati più diffusi deve prevedere frutta – eccetto l’avocado – e verdura cruda o cotta, legumi misti, proteine di origine animale – come carne magra cotta, pesce cotto o uova sode – carboidrati – anche se non troppo spesso – e piccole dosi di semi. Noci e semi di girasole, che hanno un alto contenuto di grassi, vanno forniti in dosi limitate. Oltre all’avocado, tra i cibi che i pappagalli non devono mangiare ci sono la cioccolata, alimenti fritti o zuccherati, il latte, i semi di frutti come ciliegie, albicocche, prugne e pesche, e bevande alcoliche o che contengono caffeina. Per qualsiasi dubbio è meglio rivolgersi al veterinario.