È iniziata la lunga estate bisbina

Trascorreranno tutta l'estate sull?Alpe Squadrina-Pesciò gli ormai famosi Cavalli del Bisbino. Si è conclusa infatti ancora una volta con pieno successo la transumanza di questo splendido branco, composto da 19 cavalli adulti e 3 puledri nati nelle ultime settimane.
Ieri, domenica 8 maggio, in una cornice naturale "da cartolina", un centinaio di volontari si sono dati appuntamento di buon mattino al Pian delle Noci (Lanzo d?intelvi) nel recinto dove i cavalli hanno trascorso, nutriti e accuditi, tutta la stagione invernale. La missione era di farli tornare liberi nel loro luogo di ?vacanza estiva? nelle immense aree verdi sotto la cima del Generoso, nei pascoli di Squadrina-Pesciò.
L?organizzazione, affidata alle Giacche Verdi e alla Protezione civile di Ronago, è risultata perfetta: squadre di volontari si sono posizionate in una decina di punti delicati, agli incroci di strade e sentieri. Il noto istruttore engadinese Urs Heer e le Giacche Verdi a cavallo hanno proceduto e seguito il branco ?guidandolo? in sella ai loro cavalli. Al seguito, come detto, molti volontari ticinesi e italiani. Pure presenti agenti della polizia provinciale di Como, le autorità e la popolazione del Comune di Lanzo nonchè i rappresentanti di numerose associazioni tra cui L?Ente Nazionale protezione animali di Como (ENPA), la protezione animali di Bellinzona (SPAB), L?ATRA-CdA di Lugano e l?Associazione Amici dei camosci del Monte Generoso, ecc. Loro, i cavalli del Bisbino, resteranno lassù fino al prossimo autunno quando ripercorreranno la strada al contrario, per trascorrere l'inverno al Pian delle Noci.