I Bisbini: conoscerli per amarli

La serata è pubblica ed è organizzata dalla Biblioteca comunale di Breggia. Avrà luogo venerdì 23 marzo, alle 20.30, nella sala multiuso a Morbio Superiore, e sarà l'occasione per toranre a parlare di loro, dei cavalli liberi del Bisbino che, dopo la pausa invernale trascorsa al Pian delle Noci di Lanzo d'Intelvi, si stanno preparando a riprendere la via dei pascoli del Generoso. L'ormai tradizionale transumanza è fissata per il 5 maggio e, nella settimana precedente, al Pian delle Noci arriverà Urs Heer, l'uomo che sussurra ai cavalli e che metterà i Bisbini nelle condizioni ideali per vivere al meglio l'estate sulla montagna.
Come vi avevamo detto, i Bisbini sono sempre più i "veri signori dell'Insubria" (vd suggeriti). Anche per questo, venerdì sera, l'incontro - al quale parteciperanno anche le Giacche verdi intelvesi - sarà introdotto da Patrizia Zanotta, sindaco di Lanzo d?Intelvi e da Piermario Croci, sindaco di Breggia. Poi spetterà alla presidente, Mariachiara Lietti, e alla vicepresidente, Luigia Carloni, dell'Associazione - transforntaliera e Onlus - Amici dei Bisbini illustrare la vita del branco e delle persone che vi ruotano attorno, senza dimenticare di raccontare episodi, curiosità e realtà che arricchiscono ormai la nostra regione in forma e modi che si sperano duraturi. Insomma, un appuntamento da non perdere.