La nuova casa degli spinosetti

Fino a qualche tempo fa se un riccio finiva tra le lame di una falciatrice o sotto le ruote di un'auto c'era un solo posto dove aveva qualche speranza di salvarsi: il Centro Cura Ricci di Maggia dove Alex Andina ed Elsa Hoffman, da anni ormai, assicurano assistenza e cure agli spinosetti. Sono stati proprio loro, infaticabili "angeli dei ricci", a dirci che, a Ponte Capriasca, ha cominciato a funzionare a pieno regime il Piccolo Centro cure ricci. Motore e anima di questa nuova casa degli spinosetti è Sonia Casati che, come Elsa Hoffman, i ricci li ama da quand'è piccina. «Quando molti anni più tardi lessi su una rivista dell?esistenza del Centro cure per ricci di Maggia - racconta alla nostra Beatrice Jann - non ci pensai due volte e ritagliai l?articolo. Questo mi permise, quando incontrai il mio primo riccio in difficoltà, nel 2003, di chiedere aiuto al Centro e di salvarlo. Fu così che presi contatto con l?Associazione Amici del Riccio, che costruimmo in giardino il primo recinto e che tutto cominciò».
Ora, a 9 anni di distanza, Sonia Casati non solo si occupa della riabilitazione, ma anche della cura di ricci feriti e malati. La sua esperienza, il suo lavoro, i suoi consigli li trovate nella Fattoria in edicola. Quanto ciascuno di noi può fare, per aiutare i ricci e anche Sonia - come già fa, da anni, Silvia (vd suggeriti) - lo trovate nel sito del Piccolo Centro cure ricci (vd link). E, se vi capita, date uno sguardo al "riccio nella nebbia" del video. Vi aiuterà a capire meglio il loro mondo.