L'ingresso all'Hiltl Club vietato a chi indossa pellicce

Lo storico ristorante vegetariano zurighese è il primo club svizzero "furfree" - DÌ LA TUA
Red. Online
26.11.2014 18:00

ZURIGO - Da venerdì scorso è vietata l'entrata alle pellicce, quelle vere, presso il famoso ritrovo zurighese. «Come locale notturno del primo ristorante vegetariano del mondo, fondato 116 anni fa, la sorte e il benessere degli animali ci sta particolarmente a cuore» ci spiega Rolf Hiltl, proprietario e gerente, in quarta generazione, dello storico ristorante, del quale fa parte, da sette anni, anche l'omonimo locale notturno. «Conoscendo la nostra particolare sensibilità, la Protezione Svizzera degli Animali PSA ci ha contattati e ci ha suggerito di diventare il primo club svizzero "furfree", cioè dove non si indossano pellicce». Ma sono ancora molti a portarle? «Più di quanto si creda: al giorno d'oggi non si tratta più di mantelli, cappotti o stole, ma piuttosto di quei piccoli pezzetti che adornano giacche o berretti. Come locale notturno alla moda siamo ben situati per sensibilizzare i giovani su questo problema. Purtroppo non tutti sono coscienti del fatto che stanno indossando una pelliccia vera, non un'imitazione. Essere respinti alla porta dal nostro personale, addestrato apposta dalla Protezione Svizzera degli Animali PSA per riconoscere le pellicce, fa un certo effetto». Venerdì sera, al lancio della campagna, erano presenti anche diverse personalità del mondo della moda e dello spettacolo, come Alina Buchschacher e Kerstin Cook, rispettivamente Miss Svizzera 2011 e 2010. «Siamo piacevolmente sorpresi dall'eco che ha avuto la nostra scelta. Speriamo dunque di poter fungere da un'altra volta esempio e che presto ci siano altri club "fur free" in Svizzera e magari anche all'estero»

VOTA IL SONDAGGIO IN ALTO A DESTRA!