Potenza del micronecta sholtzi

Qualcuno di voi ricorderà sicuramente Smokey, la micia che, con il suo ron ron di 67,7 decibel, è entrata nel Guinness dei primati (vd suggeriti). Ebbene, Smokey è una dilettante se paragonata al micronecta sholtzi, un insetto acquatico presente in tutta Europa che, quando è innamorato, riesce a cantare a 99,2 decibel e che, per questa sua caratteristica si è conquistato il titolo di "animale più rumoroso della terra". Già, il più rumoroso visto che è alto 2 millimetri ma i rumori, i suoni, che produce sono di poco inferiori a quelli degli elefanti (117 decibel la potenza del loro barrito) o delle balene (che con i loro 188 decibel detenevano, fino a pochi giorni fa, il primato).
Detto in altri termini, il micronecta sholtzi, quando canta produce un rumore analogo a quello di un treno merci in transito o di un'orchestra a tutto volume. La scoperta è stata illustrata da scienziati francesi ed inglesi sulla rivista "Plos One", gli stessi scienziati che hanno registrato i potenti suoni di questo insetto tramite speciali microfoni subacquei. «Siamo rimasti molto sorpresi - spiega James Windmill dell'università di Strathclyde -. All'inizio pensavamo che il suono provenisse da specie più grandi degli insetti acquatici meno evoluti (come i Sigara). Ma poi abbiamo identificato, senza ombra di dubbio, che i responsabili erano i micronecta scholtzi».
E anche se il 99% del suono si perde quando si trasferisce dall'acqua all'aria, le loro canzoni sono forti abbastanza da essere udibili dall'orecchio umano. «La canzone è così forte che - continua Windmill - una persona che cammina su una sponda può sentirla dal fondo del fiume». Ma... quand'è che il micronecta si mette a cantare? Quand'è innamorato. A quel punto comincia a sfregare il pene contro l'addome per esibirsi in una «canzone di corteggiamento» in grado di attrarre il partner. Ma c'è di più. Stando ai ricercatori i motivi di un canto così rumoroso vanno ricercati nella selezione sessuale. «I maschi cercano di competere con il loro canto - prosegue Windmill - per accedere alle femmine e poi cantano il più forte possibile per superare gli altri concorrenti».