Scoperto il vertebrato più piccolo

È stata scoperta nel 2009, ma oggi è stata riconosciuta come il più piccolo vertebrato del mondo. Stiamo parlando di una ranocchia che con i suoi 7,7 millimetri di lunghezza è la più piccola rana esistente al mondo. Il suo nome è: Paedophryne amauensis, scoperta da ricercatori americani in Papua Nuova Guinea. La notizia - con il relativo studio - è stata pubblicata dalla rivista scientifica "Plos One" (vd link) e sta facendo il giro del mondo.
Questo esemplare scoperto è leggermente più piccolo di un'altra rana molto simile (la Paedophryne swiftorum lunga 7,9 millimetri). Tra le sue principali caratteristiche c'è quella di sapersi mimetizzare bene tra le foglie morte cadute dagli alberi dove vive e il suo particolare richiamo, simile a quello degli insetti, cosa che rende assai difficile individuarlo, ma, come spiega Chris Austin, della Louisiana State University, sebbene «le foreste della Nuova Guinea siano molto rumorose di notte, abbiamo triangolato i punti da dove partivano queste chiamate, guardato tra le foglie morte e così ci siamo trovati davanti questa rana incredibilmente minuscola».
Il gene Paedophryne è stato identificato recentemente e annovera diverse piccole specie di rane trovate in vari punti delle foreste orientali della Papua Nuova Guinea (vd link). Secondo gli scienziati si nutrono di insetti piccolissimi e sono, probabilmente, preda di vari animali, tra cui scorpioni e invertebrati piccoli che generalmente non mangiano rane.