Se Fido e Fufi ora sono «hi-tech»
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/historical/1920x1080/08308f70-a0a8-4303-ae40-d10b1987caec.jpg)
Gli animali domestici hanno spesso un ruolo centrale nella vita dei loro proprietari. Spesso, tuttavia, per mancanza di tempo o altre difficoltà, risulta difficile prendersi cura di loro al meglio.
Per fortuna, in aiuto dei nostri amici a quattro zampe, arriva anche la tecnologia. Negli ultimi tempi sono stati sviluppati una serie di dispositivi ritenuti fantascienza fino a qualche anno fa. Dalla sicurezza al cibo: ecco le principali novità che ogni padrone dovrebbe conoscere.
Se i nostri cuccioli sono molto curiosi o provano a scappare appena ne hanno la possibilità, un’ottima idea è dotarli di un collare Gps. Questi dispositivi hanno un raggio di azione quasi illimitato e possono essere applicati anche al collare che già si possiede. Con un sms mandano la posizione dell’animale direttamente sullo smartphone del padrone.
Con il moltiplicarsi delle applicazioni per il fitness non potevano mancare anche le versioni dedicate agli amici a quattro zampe. Il nostro animale è attivo oppure ha bisogno di fare più movimento? Domande come questa non saranno più un problema grazie alle notifiche riguardo il loro stato di salute fornite da un cip attaccato al collare.
Non tutti hanno un parco vicino casa in cui portare a passeggio i propri cani. E scendere in strada la sera può essere un rischio, a causa della scarsa visibilità.
Esistono, però, guinzagli intelligenti, capaci di illuminarsi in caso di necessità, per segnalare la propria presenza alle macchine di passaggio.