Tanti cuccioli di balena grigia

Anno record, il 2012, in Messico per questa specie che era in gravi difficoltà
Red. Online
24.04.2012 07:19

Ogni anno la balena grigia migra dal Mare di Bering fino a raggiungere le coste della Baja California, in particolare il Mare di Cortes: un viaggio di circa 8'000 km lungo le coste del Pacifico (vd suggeriti). Ogni anno, dal 1946 quando venne dichiarata specie protetta, la balena grigia può compiere questo suo viaggio senza il timore che baleniere di ogni nazionalità l'arpionino e la uccidano. Ed è un bene che sia - e continui - ad essere così visto che la balena grigia, proprio a causa della caccia intensiva, fu dichiarata estinta, sulle coste atlantiche, tra il 1600 e il 1700.

Fine della premessa che è però utile per capire il motivo della soddisfazione con la quale il segretario generale della Semarnat (Segretariato dell'ambiente e delle risorse naturali del Messico), ing. Juan Rafael Elvira Quesada, ha annunciato che dall'inizio del 2007 al febbraio di quest'anno in acque messicane sono nati 3.553 cuccioli di balena grigia. Ma se fino al 2010, quando sono nati 183 cuccioli, e persino al 2011 - quando il loro numero è salito a 599 - tutto sembrava "normale", i cuccioli nati quest'anno fanno parlare, senza enfasi alcuna, di un vero e proprio "Baby-boom". Le nascite 2012 sono infatti state 1.198, un dato che, rileva la Semarnat, dimostra come «i santuari del Paese si confermino così come luoghi idonei e sicuri per la riproduzione di questa specie».

Attualmente, precisa il segretario Elvira Quesada, nelle coste Pacifiche del Messico soggiornano 2.721 cetacei dei quali 1.523 sono balene adulte. E, aggiungiamo noi, senza contare che nella zona ci sono anche molte balene blu (vd video). Di tanto in tanto c'è anche qualche buona notizia!