Divertimento

Tanti giochi fai-da-te per gli amici animali

I cani amano mordere e tirare, i gatti nascondersi e arrampicarsi: ecco come costruire loro passatempi con ciò che abbiamo in casa
I cani amano mordere e tirare, i gatti nascondersi e arrampicarsi: ecco come costruire loro passatempi con ciò che abbiamo in casa
Red. Online
18.04.2020 18:30

Non siamo gli unici a passare più tempo in casa. Anche i nostri amici a quattro zampe si muovono di meno in questo periodo. Per questo si possono creare dei giochi fai-da-te su misura di cani e gatti, per farli divertire e svagare. Inoltre i giochi per gli animali durano sempre troppo poco, perché vengono morsi e sbattuti ovunque: imparare a fabbricarseli da soli è una scelta che ci permette quindi di risparmiare molti soldi.

Riciclo e fantasia sono le due parole chiave per realizzare semplici passatempi pensati per i nostri amici a quattro zampe. Per i cani l’ideale è qualcosa che li faccia mordere e correre. Ecco allora che si può avvolgere una bottiglia di plastica in una calza o in una vecchia maglietta: il cane si divertirà a mordicchiarla per sentire lo scrocchiare della plastica, senza rischiare di graffiarsi.

Un’altra idea è la «palla corda», per giocare al tiro alla fune con Fido. Dopo aver bucato una vecchia pallina da tennis, occorre far passare una corda nei fori e posizionare la pallina al centro della corda stessa; si annodano quindi i lati per tenere ferma la sfera. Altrimenti si può costruire un cubo con una fessura regolabile su un lato, all’interno della quale si possono inserire dei croccantini: il cane, dopo essersene accorto, sarà stimolato a far rotolare il cubo per far uscire il cibo.

Con quattro calze si può realizzare una «palla» originale. Basta inserirne tre all’interno della quarta, e si otterrà una soffice palla da lanciare al proprio amico a quattro zampe anche dentro casa.

Creare passatempi per il proprio micio è forse ancora più facile. Un’idea è usare degli scampoli di stoffa da legare a un bastoncino di legno con lo spago per dare vita ad un gioco irresistibile. I gatti amano molto anche arrampicarsi e nascondersi. I più creativi possono quindi utilizzare uno o più cartoni vuoti per costruire un castello con porticine e più piani dove il micio si può rifugiarsi e giocare.

Un’altra proposta è quella di usare tappi di sughero e nastrini colorati. Con il cavatappi o un punteruolo si praticano due fori alle estremità di ogni tappo e si inseriscono i nastrini colorati, in modo che penzolino fuori. Si possono quindi far rotolare i tappi sul pavimento, facendo così divertire il proprio micio.