Uccelli di città cantano più forte

LONDRA - Gli uccelli che vivono in città cantano a volume più alto e con tonalità più alte dei loro cugini di campagna, questo per essere sentiti nonostante i rumori del traffico. Lo ha stabilito un gruppo di ricercatori britannici che ha registrato e messo a confronto canti delle medesime specie raccolti nei due ambienti diversi.In uno studio condotto sulle cincie che vivono dentro e al di fuori di 20 aree urbane della Gran Bretagna, i ricercatori hanno anche scoperto che gli uccelli di città hanno sviluppato una maggiore capacità nel riconoscere il canto dei loro partner che quelli di campagna.«La maggior parte dei rumori che fanno gli umani si sviluppa su frequenze piuttosto basse, come il rumore del traffico, quello delle macchine e altri di questo genere - spiega Rupert Marshall dell'università Aberystwyth, che ha diretto la ricerca - così le cincie cantano con toni più alti per superare questi rumori». I maschi delle cincie, uccelli territoriali, difendono cantando il loro territorio, che ha un raggio di circa 100 metri, e cantano per attirare le femmine.Nella loro ricerca - pubblicata sulla rivista "Proceedings of the Royal Society" - il team di ricercatori ha diffuso in campagna le registrazioni del canto degli uccelli cittadini e viceversa. Il risultato è che le cincie rispondono generalmente molto di più al canto delle loro simili della stessa area, con gli stessi rumori di fondo, sia naturali che di origine antropica.