Un concerto per tartarughe giganti

L'ha organizzato lo zoo di Londra, con Clayderman, per favorire l'accoppiamento
Red. Online
11.02.2013 07:19

Qualcuno si ricorderà di George il solitario, l'ultimo esemplare di una rara sottospecie di tartaruga gigante delle Galapagos. I responsabili del locale Parco Nazionale, per evitare l'estinzione della specie, gli avevano persino trovato due amiche (vd suggeriti). Lui però è morto, l'estate scorsa (vd suggeriti), senza lasciare eredi e quindi... con lui è morta la specie. Allo zoo di Londra, per evitare che le tartarughe giganti delle Galapagos - specie ormai sull'orlo del collasso - debbano scomparire definitivamente dalla faccia del pianeta, hanno pensato bene di organizzare un appuntamento galante tra Dick, settantenne esemplare maschio, e tre giovani compagne Priscilla, Polly e Dolores. I biologi dello zoo, per favorire l'accoppiamento fra queste tartarughe giganti, hanno invitato, a fare da sottofondo al romantico incontro, il noto pianista francese Richard Clayderman che per loro ha suonato il meglio del suo repertorio.

"Amo gli animali - ha detto Calyderman - e, anche a casa mia, suono volentieri per i miei cani. La musica è una cosa potente, e mi piace pensare che ha un effetto positivo sugli animali come su di noi". Purtroppo però, dopo un paio di cenni di interesse e soddisfazione (vd video) tra Dick e le sue giovani compagne non è successo proprio alcunché. Nessun afflato amoroso. I quattro ascoltatori sono rimasti pressoché impassibili per la tristezza di coloro che sono consapevoli del fatto che le tartarughe giganti delle Galapagos sono in via di estinzione. Tra i 30.000 e 40.000 esemplari appartenenti ad una decina di specie diverse vivono in queste isole classificate dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

In questo articolo: