Basta un solo sguardo per capire se è amore

Guardare negli occhi una persona permette di comprendere quali siano le sue reali intenzioni nei nostri confronti. Non si tratta di un luogo comune, e la scienza lo conferma. Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Physiological Science e condotta dalle università di Chicago e Ginevra, il cervello umano impiega pochissimo a decifrare i movimenti oculari di qualcuno, comprendendo i sentimenti che chi abbiamo di fronte prova.
Il team di ricercatori – guidato da Stephanie Cacioppo, direttore del laboratorio di Neuroimaging dell’istituto americano – ha basato le indagini su un’evidenza emersa in studi precedenti: amore e desiderio sessuale stimolano zone differenti del cervello. L’obiettivo dei ricercatori è stato verificare se tali diversità sono riscontrabili già attraverso i movimenti oculari.
A essere sottoposti all’indagine sono stati alcuni studenti, ai quali è stato chiesto di osservare due serie di fotografie in bianco e nero. Nella prima erano state ritratte coppie in atteggiamenti romantici o intimi – senza espliciti riferimenti sessuali –; nella seconda, invece, comparivano ritratti di ragazzi e ragazze attraenti, intenti a guardare direttamente nell’obiettivo.
Osservando i volontari e tracciandone i movimenti oculari, i ricercatori hanno fatto due importanti scoperte. La prima è che davanti alle fotografie che ispiravano amore, gli sguardi si fissavano sui volti dei soggetti; davanti a quelle che suscitavano un desiderio sessuale, gli occhi scivolavano rapidamente sui volti per poi soffermarsi più prolungatamente sui corpi. Oltre a ciò, gli studiosi dell’università di Chicago hanno riscontrato che il cervello impiega circa mezzo secondo per stabilire il tipo di sentimento che si trova a osservare, indipendentemente dalla tipologia di fotogramma e dall’emozione che evoca.
Gli occhi, quindi, si confermerebbero ancora una volta «specchio dell’anima»: anche quando si ha a che fare con uno sconosciuto, la parte del corpo che osserva e anche il modo in cui lo fa può svelare qualcosa delle sue intenzioni e, magari, rivelarsi come la conferma che l’amore a prima vista può esistere. E per quanto riguarda i segnali più comuni, per capire quando qualcuno è interessato basta guardare se le sue occhiate sono ripetute – segno che vorrebbe iniziare una conversazione – e se le sue pupille sono dilatate o si restringono. Nel primo caso, infatti, si avrà la sicurezza di piacere ed essere desiderati dal proprio interlocutore; nella seconda eventualità è meglio non insistere troppo ed evitare di essere invadenti.