Salute

A Berna la prima operazione robotica al mondo sull’organo dell’equilibrio

All’Inselspital un paziente operato con successo per una rara sindrome dell’orecchio interno: sintomi ridotti e udito preservato
Ats
20.08.2025 14:23

L'Inselspital di Berna ha eseguito per la prima volta al mondo un'operazione robotica su un organo vestibolare responsabile dell'equilibrio. Il paziente sta bene, ha comunicato oggi il nosocomio.

L'intervento è stato effettuato per trattare una rara patologia dell'orecchio interno nota come sindrome da deiscenza del canale semicircolare superiore, che causa, tra l'altro, vertigini, rumori pulsanti nelle orecchie e una maggiore percezione dei suoni del proprio corpo.

Durante l'operazione, eseguita all'inizio di agosto, un robot ha praticato due piccoli accessi al canale vestibolare interessato, che i chirurghi hanno poi chiuso manualmente.

Secondo l'Inselspital, i sintomi più fastidiosi sono significativamente migliorati dopo l'intervento e l'udito del paziente è stato preservato. L'ospedale pianifica ulteriori applicazioni di questa tecnologia.

Il robot è stato utilizzato in precedenza per cosiddetti impianti cocleari, una procedura che consiste nell'inserimento di un apparecchio acustico elettronico direttamente nella coclea dell'orecchio interno per consentire alle persone affette da sordità grave di riacquistare l'udito. A differenza degli apparecchi acustici convenzionali, che si limitano ad amplificare il volume, l'impianto cocleare bypassa l'orecchio interno danneggiato per stimolare direttamente il nervo acustico.