Si pedala

Allenarsi con semplicità L’efficacia della cyclette

Questo attrezzo è uno dei più amati in quanto permette di bruciare calorie e chili di troppo con movimenti mirati e costanti o abbinati ad altri tipi di allenamento
Questo attrezzo è uno dei più amati in quanto permette di bruciare calorie e chili di troppo con movimenti mirati e costanti o abbinati ad altri tipi di allenamento
Red. Online
17.04.2020 18:30

Per bruciare le calorie ed eliminare i chili di troppo non è necessario fare sforzi sovrumani. Basta puntare alle cose semplici, avere un pizzico di buona volontà e possedere una bella cyclette, un attrezzo che da sempre riscuote successo sia tra gli uomini che tra le donne. Il motivo? Permette allo stesso tempo di eseguire un lavoro di potenziamento e raggiungere la frequenza cardiaca giusta per ritrovare (o mantenere) il peso forma. Attraverso la pedalata si combatte ritenzione idrica e cellulite, si riattiva la circolazione e si tonificano i muscoli. Oltre a essere pratica da usare, questa «bicicletta domestica» permette di godersi varie forme di intrattenimento durante il training. Si può, ad esempio, ascoltare musica o addirittura guardare un film senza per questo perdere il ritmo.

Prima di iniziare qualsiasi esercizio con la cyclette bisogna adottare la postura corretta: il busto deve essere tenuto inclinato in avanti appoggiando le braccia flesse al manubrio. In questo modo la schiena rimane dritta e si sollecitano gli addominali, che andranno a contrarsi. Se il nostro obiettivo è dimagrire, è necessario essere costanti fissando tre allenamenti a settimana e aumentando mano a mano la durata della sessione di allenamento. Si può partire con 20-30 minuti di pedalata consecutivi, per poi aggiungerne cinque, fino ad arrivare a un’ora di esercizio. Per ottenere risultati ancora più efficaci, si consiglia di allenarsi al mattino presto, prima della colazione. In questa fascia della giornata è molto più facile attivare e accelerare il metabolismo. Se, invece, usiamo l’attrezzo solo come forma di riscaldamento per altri esercizi, allora possono bastare dai dieci ai 15 minuti.

Avete delle scale in casa? Se la risposta è sì allora possono diventare parte integrante del training: alternando i gradini alla cyclette è possibile allenare cosce, gambe e addominali in un colpo solo. Un’altra soluzione è combinare la pedalata a una serie di esercizi a corpo libero, da svolgere seguendo uno schema preciso. In questo caso è consigliabile preparare prima una scheda di allenamento che preveda l’alternarsi dello sforzo sulla cylcette a una serie di movimenti mirati, in base all’obiettivo che si vuole raggiungere. Spunti interessanti arrivano dal web, dove si trovano moltissimi esempi di esercizi da svolgere per snellire gambe, braccia e fascia addominale.