Sport

Corsa sul tapis roulant in completa sicurezza

Questo attrezzo, perfetto anche durante i giorni di pioggia, permette di risparmiare tempo prezioso. Ecco come utilizzarlo al meglio
Questo attrezzo, perfetto anche durante i giorni di pioggia, permette di risparmiare tempo prezioso. Ecco come utilizzarlo al meglio
Red. Online
18.05.2020 18:00

L’allenamento sul tapis roulant rappresenta un’ottima alternativa alla corsa all’aperto. Nei giorni di pioggia, infatti, è spesso difficile sfidare le intemperie per effettuare la propria corsetta. Ecco che questo attrezzo può diventare un prezioso alleato: in palestra e persino a casa nostra, se scegliamo di acquistarlo. Per utilizzarlo al meglio, tuttavia, è bene tenere a mente una serie di consigli.

I punti a favore del tapis roulant sono davvero tanti. Ad esempio, chi lo possiede può correre ogni volta che gli va: prima o dopo il lavoro e persino nei più piccoli ritagli di tempo. Non dovendo più raggiungere il parco, infatti, ogni minuto dedicato a questo passatempo sarà di vero e proprio allenamento. Quando si corre sul tapis roulant, inoltre, è possibile ascoltare musica, podcast e audiolibri, lasciando i rumori del traffico fuori dalla finestra. I dispositivi più avanzati permettono addirittura di guardare film e serie tv sullo schermo integrato. Un incentivo per tutti coloro che temono, oltre alla fatica fisica del jogging, anche la noia.

Nel momento in cui si acquista un tapis roulant, è fondamentale assicurarsi che il modello scelto ci offra la possibilità di variare la pendenza. Quando la pedana si inclina, infatti, la resistenza viene messa alla prova: esattamente come quando si corre in salita. Meglio affidarsi ad un negozio specializzato in fitness e attrezzi ginnici. È importante, poi, che il dispositivo abbia un buon numero di programmi di training integrati. In questo modo possiamo variare velocità e pendenza di allenamento, volta per volta.

Chi utilizza il tapis roulant in palestra è abituato a ricevere consigli da un personal trainer. Chi lo acquista per impiegarlo a casa, prima di cominciare, dovrebbe consultare un medico dello sport. Una raccomandazione che, come spiegano anche gli esperti del sito Ok Salute e Benessere, è ancora più importante per i principianti sopra i 35 anni d’età.

Nel momento in cui si inizia a correre, poi, si dovranno indossare le scarpe adatte. Occhio ad allacciarle per bene e a mantenerle pulite: qualsiasi cosa si incastri nel tappeto, infatti, può essere un potenziale pericolo. Una volta preso il ritmo, la velocità dovrà essere aumentata in modo graduale, in modo che il fisico abbia il tempo di abituarsi allo sforzo. Un suggerimento che vale anche per quanto riguarda la pendenza. Per evitare cadute o distorsioni alle caviglie, infine, è consigliabile attendere che il tapis roulant sia completamente spento prima di scendere.