L’alimentazione ideale per rinforzare i capelli

Nel periodo estivo, le temperature elevate e l’esposizione al sole possono stressare i nostri capelli. La stagione calda è una delle più delicate per la chioma, che necessita quindi di essere rinforzata in modo efficace. Per fortuna non è necessario fare i salti mortali, anzi. Un aiuto importante può infatti venire dall’alimentazione.
Le vitamine sono un elemento essenziale per la salute dei capelli e, nello specifico, per la loro resistenza. Tra i cibi che contengono vitamina E, una sostanza dall’azione antiossidante, ci sono i pistacchi. La frutta secca in generale, per troppo tempo ingiustamente «demonizzata», ha così molteplici proprietà: mangiarla aiuta infatti a contrastare la caduta della capigliatura grazie alla presenza del ferro.
La natura offre anche interessanti soluzioni per chi desidera rendere più forti i capelli, come per esempio gli spinaci e la verdura a foglia verde. Molto importante è il loro contenuto di vitamina B, fondamentale per migliorare l’aspetto estetico della chioma, oltre che di vitamina C. Quest’ultima, in particolare, è in grado di stimolare la produzione di collagene, una sostanza naturalmente presente nei capelli.
La chioma, però, non ha solamente la necessità di essere forte, ma anche di possedere luminosità. Anche in questo caso le alternative in ambito alimentare non mancano, a partire dal salmone. Le carni di questa specie ittica presentano un alto contenuto di aminoacidi e zinco, elementi che contribuiscono a nutrire la capigliatura e a renderla esteticamente più gradevole.
Tra gli alimenti che rappresentano un vero toccasana per la chioma ci sono poi le uova. Si tratta di una materia prima ricca di sostanze preziose, a partire dalla cisteina, un’alleata della produzione di cheratina, per arrivare a vitamine e zinco che – come visto in precedenza – sono essenziali per rendere più forti e resistenti i nostri capelli. Anche questo prodotto, poi, ha il pregio di migliorare la luminosità della capigliatura.
C’è infine un ulteriore aspetto da considerare, forse il più importante di tutti: l’idratazione. L’acqua è infatti essenziale per la chioma, in quanto ne favorisce il volume e al contempo combatte le irritazioni e l’eventuale insorgere di prurito al cuoio capelluto. Per questo, soprattutto durante la stagione estiva, è fondamentale bere almeno due litri di acqua al giorno. La quantità può naturalmente aumentare nel caso in cui si pratichi attività sportiva di moderata intensità, oppure si abbia una sudorazione copiosa.