Lozione e siero? Ecco come si usano

Il diffondersi della beauty routine coreana ha fatto scoprire alle donne occidentali alcuni prodotti cosmetici che hanno avuto un immediato successo per la loro efficacia nel rendere la pelle più compatta e luminosa: lozioni e sieri per il viso. Le orientali sono abituate a ripetere ogni mattina e sera un rituale di bellezza che consiste nella stratificazione di una serie di prodotti (ben dieci, corrispondenti ad altrettanti step) da utilizzare in un ordine prestabilito che dipende dalla loro consistenza: si inizia dal più leggero e si termina con la texture ricca della crema idratante. Ma vediamoli in ordine: la prima fase è la doppia detersione del viso, prima con un olio struccante e poi con un detergente schiumogeno. Dopodiché si prosegue con l’esfoliante, il tonico, la lozione e il siero, una maschera viso in tessuto, un contorno occhi e infine una crema idrantante seguita dalla protezione solare o dalla maschera da notte.
L’innovazione coreana è stata proporre lozione e siero per un uso quotidiano. Questi due cosmetici, quasi sconosciuti in Europa e fino a poco tempo fa difficili da trovare, sono ora diffusi anche nel nostro Paese. Dapprima venduti in piccole quantità e a costi esclusivi, stanno ora facendosi spazio nella beauty routine delle donne di qualsiasi età e da trattamento extra, grazie a flaconi capienti e prezzi abbordabili, sono quindi ora considerati cosmetici di base.
A decretare il successo di questi prodotti sono stati i risultati visibili contro i segni del tempo, le imperfezioni, le macchie e il colorito spento di chi li ha provati.
Da non confondere con il tonico, le lozioni sono cosmetici che svolgono azioni mirate a seconda delle esigenze. Esistono quelle antietà, arricchite di collagene, e quelle purificanti, a base di estratti vegetali per la regolazione del sebo. E poi quelle illuminanti, particolarmente indicate per chi presenta un incarnato spento. Sono prodotti a base acquosa a rapido assorbimento che si applicano in piccola quantità e direttamente con le mani. Nella cosmesi coreana hanno tutte dimensioni molto generose, tra i 100 e i 150 ml, perché l’uso è intensivo.
Subito dopo si utilizza un siero, considerato anch’esso un cosmetico di base irrinunciabile. I sieri sono dei fluidi con texture oleosa o gel a elevata concentrazione di principi attivi di cui si utlizzano quantità molto ridotte. Per questo sono confezionati in flaconi di plastica o vetro da cui sono erogati tramite una pompetta o un contagocce, affinché il prodotto non entri in contatto con l’aria e si deteriori. Si utilizzano in punti strategici come contorno occhi, fronte e mento e sono adatti a tutte le pelli di qualsiasi età. Lozioni e sieri sono quindi due prodotti da provare e da tenere in considerazione per far assomigliare la propria beauty routine a quella delle donne orientali, da sempre esperte della cura del viso.