Abitare

Il fascino discreto di un parquet grigio

Una soluzione perfetta per chi vuole abbinare la modernità con il senso di calore di un pavimento in legno
Una soluzione perfetta per chi vuole abbinare la modernità con il senso di calore di un pavimento in legno
Red. Online
01.10.2020 18:30

Puntare su un pavimento in parquet rappresenta un’idea vincente dal punto di vista estetico. Il legno è depositario di una bellezza senza tempo e sa donare agli ambienti domestici un particolare senso di calore e accoglienza. Tra le soluzioni più in voga negli ultimi tempi c’è senza dubbio quella del parquet di tonalità grigia, capace di regalare un tocco di modernità alla propria casa. Per realizzarlo viene solitamente utilizzato il rovere: questo legno, essendo chiaro, risulta più semplice da verniciare e mantiene sempre in risalto le sue caratteristiche venature.

Dal tortora al grigio perla, sono molteplici le gradazioni tra cui scegliere: la nuance più adatta va selezionata cercando di creare una perfetta sintonia con le pareti e l’arredo e tenendo presente l’effetto che si vuole conferire alla propria abitazione. Anche variando di poco, il mood degli interni può cambiare in modo repentino producendo effetti indesiderati.

Il grigio tortora, che nello spettro delle gradazioni si posiziona a metà strada tra grigio e beige, risulta l’ideale per chi vuole dare vita ad ambienti caldi e accoglienti, senza discostarsi troppo dalla tradizione. Questa tonalità ha il vantaggio di trasmettere un senso di modernità senza al contempo apparire troppo neutra. La pavimentazione grigio perla strizza invece l’occhio agli amanti dello stile contemporaneo e minimalista, desiderosi di vivere in una casa dai toni freddi.

Perfetto è il connubio di questo colore con arredi e complementi dalle forme geometriche e ben delineate: l’effetto complessivo è quello di un ambiente all’insegna della massima raffinatezza. Spostandosi verso il nero si arriva al parquet grigio scuro, scelta di carattere e personalità ma decisamente più ardita e da compiere con la dovuta attenzione. Va valutata soprattutto la dimensione degli ambienti: semaforo verde per chi dispone di stanze spaziose e ben illuminate dalla luce naturale. Al contrario, un pavimento scuro rischia di rendere ancora più anguste le abitazioni di metratura più piccola.

Nella scelta del parquet gioca un ruolo fondamentale anche il tipo di schema di posa. Nel caso del grigio il metodo più utilizzato è quello della spina italiana o francese che evita di creare spazi troppo freddi e dona invece movimento e profondità.