Il portariviste ideale per decorare la stanza

Tenere in ordine riviste, libri e documenti non è semplice, soprattutto se gli arretrati da leggere e le pagine di interesse che si desidera tenere da parte come un tesoro sono parecchi. L’effetto disordine è dietro l’angolo, se non si trova una soluzione per conservare ogni elemento destinandogli un apposito spazio. La soluzione è un portariviste, un complemento d’arredo che può fare davvero la differenza, specie se si opta per modelli che oltre a essere funzionali abbiano un valore estetico originale.
In commercio ne esistono diversi tra cui scegliere, ma come prima cosa bisogna definire la posizione da dare al contenitore di giornali. Se si desidera semplicemente evitare che i propri fogli rimangano sparpagliati su scrivanie e tavoli, allora si può optare per un portariviste da terra. Meno ingombranti ma ugualmente funzionali sono i modelli da parete. Questa tipologia di contenitore è l’ideale per chi desidera mettere in mostra le sue letture abituali e preferite, così da raccontare ai suoi ospiti qualcosa di sé e dei propri gusti. Un portariviste da parete ha, a tutti gli effetti, un valore decorativo, in quanto non passa certo inosservato. In commercio ci sono diversi modelli di questa tipologia, ma con un po’ di manualità se ne possono realizzare di originali e anche ecologici. Come? Ad esempio riciclando cassette della frutta, pallet di legno o cartone.
Sia che si prediliga un portariviste da terra sia che si preferisca un modello da parete è essenziale che non si perda mai di vista l’effetto d’insieme. I complementi d’arredo devono essere armonizzati con il resto del mobilio e occorre tenere in mente alcuni dettagli: lo spazio a disposizione, le tinte e lo stile che caratterizzano la stanza in cui l’oggetto verrà inserito. Chi predilige un complemento che passi inosservato o che ben si adatti a una zona living dallo stile minimale, può optare per soluzioni più semplici e che non richiedono grande manutenzione – come legno e ferro battuto – ma finemente lavorati, così da dare un tocco di classe all’ambiente. Designer e brand famosi hanno però pensato anche a modelli ben più originali e spettacolari, realizzati in plexiglass, cuoio e ferro battuto e materiali plastici, rendendo il portariviste un oggetto d’arredo che vuole quasi essere protagonista della stanza. Del resto, soprattutto quando sono colorati e a tinte accese, questi soprammobili sono in grado di rendere glamour anche i locali più spogli.