Natura

Poca luce, tanto verde: le piante per la casa

Le soluzioni da scegliere per abbellire un appartamento poco esposto ai raggi di sole
Le soluzioni da scegliere per abbellire un appartamento poco esposto ai raggi di sole
Red. Online
21.06.2020 18:30

Non tutti purtroppo posseggono un piccolo pezzo di terra, un giardino o un balcone ben assolato per far crescere rigogliose piante e fiori. Questo non deve però far desistere i pollici verdi e gli amanti della natura dal creare la propria oasi dentro casa o posizionare piante ornamentali nei vari ambienti dell’abitazione. Ci sono infatti svariate specie che possono crescere anche in ambienti con poca luce, come può essere un appartamento in città, e che sono facili da gestire: non necessitano di tante cure, soltanto di un po’ di acqua e di essere posizionate nel punto giusto.

Una delle piante più longeve e tenaci è la zamia. Si caratterizza per i fusti forti e vigorosi, e un fogliame di forma asimmetrica carnoso, lucido ed esteticamente gradevole. I fiori assomigliano alle calle e sbocciano anche in assenza di sole diretto e in luoghi ombreggiati. Durante la crescita e in estate deve essere annaffiata abbondantemente, nelle altre stagioni il giusto. Per chi ha più spazio a disposizione, visto che può crescere notevolmente sia in altezza che in larghezza, c’è il filodendro. Questa pianta, dalle bellissime e lucenti foglie verdi, deve essere posizionata lontano da fonti di calore e irrigata spesso, sopratutto nel periodo estivo.

Chi è in cerca di una pianta da non annaffiare spesso può optare per la dracena marginata, una palma in miniatura che contribuisce anche a creare soluzioni di arredo davvero originali. Richiede pochissima acqua, solo quando il substrato è secco; se compaiono macchioline marroni sulle foglie, vuol dire che si è esagerato con l’irrigazione.

Da coltivare in un elegante vaso, per abbellire l’ambiente di casa, c’è la kenzia, che preferisce stare in ambienti freschi con luce molto filtrata. Bisogna comunque avere alcuni accorgimenti: la pianta non gradisce le correnti di aria e in inverno bisogna tenerla lontana dai caloriferi.

Una delle soluzioni da appartamento più comuni è il ficus, una robusta pianta che necessita di un vaso capiente, ma non di tanta luce. Se possibile, d’estate sarebbe opportuno trasferirla all’aperto e garantire un’innaffiatura abbondante due volte a settimana.

L’aspidistra è invece una pianta ornamentale che può vivere per anni e anni senza ricevere particolari cure, ha foglie verdi lunghe anche 70 centimetri e fiori rosso scuro che si formano all’altezza del terreno e sbocciano a metà estate. Tra le piante che richiedono poca luce, ci sono anche la chamaedorea, lo spatifillo, lo zamiculcas e il photos.