Una camera da letto in stile scandinavo

Niente tonalità accese, spazi eccessivamente pieni e linee barocche. Lo stile scandinavo è l’esaltazione della semplicità ed è perfetto anche per la zona notte, perché crea un ambiente confortevole e rilassante. Colori tenui e materiali naturali portano molte coppie a sceglierlo per la propria camera da letto.
L’elemento di partenza è il bianco. Non bisogna aver paura di esagerare: parquet sbiancato, pareti con mattoncini imbiancati o mura tinteggiate di bianco possono coesistere, così come una coperta di questo colore. Si possono comunque inserire piccole decorazioni murali capaci di donare dinamicità ed originalità, e spezzare la monocromia. Un’altra cifra stilistica dello stile scandinavo è l’effetto cocoon, ottenuto con l’inserimento di tessuti morbidi e ondulati. Spazio quindi a tappeti, plaid e tessuti in lana, che non sono solo piacevoli alla vista, ma anche al tatto.
Per quanto riguarda i complementi di arredo, tre elementi essenziali sono il letto, la scrivania e l’armadio senza ante. Il letto matrimoniale ideale per la camera in stile nordico prevede linee semplici, ben definite, con una struttura elementare e senza troppi fronzoli. Un’altra opzione è un letto a baldacchino rivisto in chiave moderna, con una elegante ma semplice struttura in legno.
Comune a molte stanze da letto in stile scandinavo, l’angolo scrivania unisce il senso pratico a quello estetico. La scrivania non deve infatti avere uno spiccato aspetto da ufficio, ma deve avvicinarsi di più a un tavolo da designer. L’idea può essere quella di riempirlo di strumenti per l’hobbistica, dal materiale da disegno ai ferri per la maglia.
Anche se non tutti li amano, gli armadi privi di ante si inseriscono perfettamente nello stile scandinavo. Con una struttura molto semplice, in metallo e magari di colore nero per staccare dal bianco, consentono di lasciare alla vista gli abiti e gli accessori. In un armadio di questo tipo si possono riporre i capi che si indossano più spesso, lasciando custoditi in una soluzione più classica quelli di uso meno frequente.
Altri elementi che vanno a completare una camera da letto in stile scandinavo sono lo specchio e i quadretti a grappolo. Nel primo caso, uno specchio dalle linee essenziali, meglio se tracciate da ferro battuto o da legno, servirà anche a dilatare lo spazio della stanza. Quattro o cinque quadretti da appendere a gruppo potrebbero poi coprire una piccola area del muro.