Chi è la persona più influente della storia umana?

Non Hitler, non Beethoven - Un nome che potrebbe sorprendere tutti...
Ats
09.06.2014 16:20

TOLOSA - Il personaggio più influente della storia dell'uomo è stato Linneo, il botanico svedese che ha inventato lo schema usato tutt'ora per dare i nomi a piante e animali o, a seconda dell'algoritmo, Adolf Hitler. A stilare la classifica è stato uno studio dell'università di Tolosa pubblicato sul sito Arxiv, basato sulle voci di Wikipedia.

Il tentativo di stilare la classifica parte dalla considerazione che le figure storiche influenti variano a seconda del paese, e questo si riflette nelle pagine di Wikipedia nelle varie lingue.

Per capire quali fossero i personaggi capaci di influenzare più culture i ricercatori hanno prima messo in fila i personaggi più importanti delle pagine di 24 lingue diverse, mettendo poi le classifiche risultanti a confronto tra loro per vedere quali figure erano influenti in diverse culture.

"Se si usa per la valutazione l'algoritmo PageRank, lo stesso di Google - scrivono gli autori - si ottiene come personaggio più influente Linneo, seguito da Gesù, Aristotele, Napoleone e Hitler".

L'esperimento è stato ripetuto con un diverso algoritmo, che dà più peso alle citazioni 'in uscita' da una pagina di Wikipedia rispetto a quelle 'in entrata', e la classifica risultante ha visto 'trionfare' Hitler, seguito da Michael Jackson, Madonna e Beethoven.

Per quanto riguarda l'Italia, la classifica che esce da PageRank vede al primo posto Napoleone, seguito da Gesù, Aristotele, Augusto e Giovanni Paolo II, mentre nella classifica mondiale il primo italiano è Giulio Cesare al sesto posto.

In questo articolo: