Relazioni

Come dire a un’amica «ti voglio bene»

Ogni tanto bisognerebbe ringraziare le persone più preziose con dei piccoli gesti, come una visita a sorpresa o una telefonata per chiacchierare un po’
Ogni tanto bisognerebbe ringraziare le persone più preziose con dei piccoli gesti, come una visita a sorpresa o una telefonata per chiacchierare un po’
Red. Online
07.07.2020 18:00

«Un amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci»: è una delle frasi più note di Elbert Green Hubbard (1856 - 1915) scrittore, filosofo e artista statunitense.

La relazione di amicizia ha attraversato i secoli e le culture, ed è ovunque caratterizzata dalle stesse connotazioni: fiducia, onestà, sincerità e stima. Per quanto possa piacere la solitudine, stare con gli altri è un bisogno che si avverte fin dall’infanzia. Tra bambini gli amici sono i compagni di gioco; poi, crescendo, si inizia a distinguerli dai semplici conoscenti, arrivando addirittura, nell’adolescenza, a considerarli più importanti dei propri genitori.

I rapporti di amicizia nel corso della vita diventano sempre più saldi, grazie alla condivisione e allo scambio. Ci si confida pensieri, idee e segreti reciprocamente, sempre certi di trovare un aiuto o un consiglio in caso di difficoltà. L’affetto diventa così profondo e radicato che talvolta, da adulti, ci si dimentica che andrebbe alimentato giorno per giorno.

È per questo che che ogni tanto occorrerebbe trovare il modo di ringraziare un’amica del suo esserci stata accanto sia nei momenti più duri sia in quelli più belli. Come? Bastano piccoli gesti.

Il primo modo per ricordare a una persona quanto si tiene a lei è telefonarle spesso. Può sembrare banale, ma una chiamata ha molti benefici, come accorciare le distanze e migliorare l’umore, ed è quindi consigliata rispetto ai messaggi e ai brevi scambi sui social anche quando non si hanno particolari cose da raccontarsi.

Se invece la vicinanza e gli impegni lo permettono, il modo migliore è trascorrere del tempo di qualità assieme, ricordando che non sempre è necessario pianificare con ampio anticipo: ottime idee possono essere il farsi trovare sotto casa con la colazione in mano, proporre una breve passeggiata o semplicemente fare una visita.

Altri piccoli gesti per dire «ti voglio bene» alla propria amica sono il dedicarle una canzone, viziarla preparandole qualcosa di dolce o stupirla con un regalo a sorpresa.

Nel caso poi si noti che per la propria amica non sia un bel periodo, è fondamentale dimostrarsi il più possibile disponibili all’ascolto. Se racconta qualcosa o chiede un consiglio, è importante non solo rispondere ai suoi dubbi e darle un’opinione con lealtà e gentilezza, ma anche consolarla e confortarla. È essenziale supportarla – cioè incoraggiarla a superare eventuali insicurezze – e dedicarle tempo. Può poi essere utile coinvolgerla in attività da fare insieme. Condividere hobby, passioni comuni e nuove esperienze è un modo per continuare a crescere e costruire ricordi preziosi.