La ricetta

Cosce e sovracosce di pollo con erbe del giardino

La bella stagione volge al termine, ma non significa che non si possa utilizzarne ancora i profumi per preparare qualcosa di speciale per una cena in famiglia
Michelle Uffer
08.09.2022 10:00

Immagino che chi ha dei figli in età scolare, potrà capirmi benissimo: si vive seguendo il ritmo del loro calendario, fatto di attese per le vacanze, di domeniche sere che arrivano sempre troppo in fretta, di sveglie alla mattina presto che al giovedì sera pensi “Ok, ultima levataccia prima del weekend, possiamo farcela”. Un continuo calcolare i giorni che mancano a Natale, piacevoli esultanze quando i giorni festivi cadono di lunedì o giovedì e si intravede un lungo ponte all’orizzonte, ed un susseguirsi di incoraggiamenti e frasi motivazionali che partono da inizio maggio e riescono a traghettare i bimbi fino a metà giugno. Le grandi vacanze estive, quelle dieci settimane in cui si parte con tanti bei propositi di compiti giornalieri e routine precise, per poi mandare tutto al vento pochi giorni dopo perché “le vacanze son vacanze”. E così sia. Lunghe vacanze che sembrano lunghe sono all’inizio, perché poi nella fattispecie arrivi a fine agosto e pensi: “Ma davvero? Un giro in montagna, un tuffo al mare, e bibidibobidibù la vacanza non c’è più”. Un’altra estate è finita, che malinconia. Malinconia perché i bimbi crescono, il tempo vola e pur cercando di goderci appieno ogni giornata, sfugge. Le serate iniziano prima, l’aria la mattina è più frizzantina, e nell’orto si intravedono solo ancora le zucche e tanti aromi. Oggi li usiamo per marinare il pollo, e così prolunghiamo l’estate (almeno) nel piatto.

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti per 3-4 persone

4 sovracosce di pollo
4 cosce di pollo
5 cucchiai di olio di oliva extravergine
3 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di miele di acacia
1 cucchiaino di aglio in polvere
Sale alle erbe q.b.
Erbe aromatiche fresche a piacere (salvia, rosmarino, timo, origano), io ho messo tre rametti di origano, 3 rametti di rosmarino ed una manciata di foglie di di salvia 

Procedimento

  1. Togliete la pelle alle cosce/sovracosce di pollo e mettetele in una terrina.
  2. Mettete l’olio extravergine di oliva, la salsa di soia, il miele, l’aglio in polvere ed il sale alle erbe in una ciotolina, mescolateli bene finché non otterrete una marinatura ben amalgamata.
  3. Mettete i pezzi di pollo in un sacchetto di plastica (quelli che si usano per congelare/conservare gli alimenti), aggiungete la marinatura ed anche le erbe aromatiche lavate ed asciugate.
  4. Richiudete il sacchetto facendo uscire l’aria, ed iniziate a massaggiare i pezzi di pollo facendo sì che siano ben coperti con la marinatura e le erbe aromatiche.
  5. Riponete in frigorifero almeno per 2 ore, ma sarebbe meglio lasciar marinare il pollo almeno 6 ore.
  6. Accendete il forno a 200 gradi, disponete i pezzi di pollo e le erbe aromatiche in una pirofila e cuoceteli per circa 40 minuti, girandoli almeno un paio di volte ed irrorandoli con la marinatura per renderli ben saporiti e croccanti da ambo i lati. Se volete, gli ultimi 5 minuti potete cuocerli con la funzione “grill” per renderli ancora più croccanti.
  7. Servite con del riso bianco, un’insalata o delle patate al forno.
In questo articolo: