Da Ascona a Bellinzona in bicicletta
L'itinerario
Il percorso inizia sul lungolago di Ascona. Seguendo la riva del lago si imbocca la stradina che dalla piazza porta verso il Bagno pubblico e il Lido, si costeggia il campo da golf fino al porto patriziale e poi si continua fra i campi coltivati verso la passerella sul fiume Maggia che collega Ascona e Locarno.
Subito dopo questo ponte, riservato ai pedoni e ai ciclisti, si imbocca sulla destra la strada ciclabile lungo l'argine del fiume, si passa davanti al Lido e percorrendo la ciclopista in riva al lago si continua fino a Tenero.
Oltrepassato il Centro sportivo nazionale, ci si inoltra sul Piano di Magadino. Poco distante tra le foci dei fiumi Ticino e Verzasca si trovano le Bolle di Magadino, riconosciute a livello nazionale quale sito di particolare rilevanza naturalistica. Seguendo i cartelli indicatori per ciclisti e circolando in direzione di Bellinzona, lungo tranquille strade di campagna e siti golenali pregiati si attraversa il Piano di Magadino considerato l’orto del canton Ticino.
Il percorso tra pascoli, campi coltivati e vigneti propone anche alcune soste in agriturismi, dove è possibile gustare e acquistare prodotti tipici.
Se si effettua questa gita di sabato conviene fare il percorso al contrario, partendo da Bellinzona, dopo una breve visita al tradizionale mercato cittadino, certamente il più animato del Ticino, che si tiene ogni sabato, al mattino.