EXPERIENCE & AVVENTURA / Avventura

Da Ascona a Bellinzona in bicicletta

Il Ticino offre infinite possibilità per gli amanti della bicicletta: dalle piste ciclabili più semplici agli itinerari di montagna per mountain bike, ai tracciati più estremi di downhill. Desideriamo proporre in questa sede una gita particolarmente adatta alle famiglie, quella tra Ascona e Bellinzona, che richiede circa 3 ore di pedalata e si snoda su un tracciato realizzato unicamente su piste ciclabili, quindi non pericoloso anche per chi intende percorrerlo con i bambini. Chi lo desidera può anche noleggiare le biciclette alle stazioni ferroviarie di Locarno e di Bellinzona.
Giò Rezzonico
Carla Rezzonico
Giò RezzonicoeCarla Rezzonico
01.01.2022 12:00

 

 

L'itinerario

Il percorso inizia sul lungolago di Ascona. Seguendo la riva del lago si imbocca la stradina che dalla piazza porta verso il Bagno pubblico e il Lido, si costeggia il campo da golf fino al porto patriziale e poi si continua fra i campi coltivati verso la passerella sul fiume Maggia che collega Ascona e Locarno.

Subito dopo questo ponte, riservato ai pedoni e ai ciclisti, si imbocca sulla destra la strada ciclabile lungo l'argine del fiume, si passa davanti al Lido e percorrendo la ciclopista in riva al lago si continua fino a Tenero.

Oltrepassato il Centro sportivo nazionale, ci si inoltra sul Piano di Magadino. Poco distante tra le foci dei fiumi Ticino e Verzasca si trovano le  Bolle di Magadino, riconosciute a livello nazionale quale sito di particolare rilevanza naturalistica. Seguendo i cartelli indicatori per ciclisti e circolando in direzione di Bellinzona,  lungo tranquille strade di campagna e siti golenali pregiati si attraversa il Piano di Magadino considerato l’orto del canton Ticino.

Il percorso tra pascoli, campi coltivati e vigneti propone anche alcune soste in agriturismi, dove è possibile gustare e acquistare prodotti tipici. 

Se si effettua questa gita di sabato conviene fare il percorso al contrario, partendo da Bellinzona, dopo una breve visita al tradizionale mercato cittadino, certamente il più animato del Ticino, che si tiene ogni sabato, al mattino.

 

 

PER COMPLETARE LA GIORNATA

In questo articolo: