Ecco Siats, il terrore dei dinosauri

NEW YORK - Scoperto negli Usa il dinosauro che terrorizzava i primi T-rex: l'enorme carnivoro vissuto 100 milioni di anni fa è stato ribattezzato Siats, dal nome di un personaggio cannibale della mitologia della tribù degli Ute.
La scoperta realizzata da un gruppo di ricercatori dell'Università dello stato del North Carolina e pubblicata su Nature Communication riguarda il fossile di un esemplare giovane di "appena" 10 metri e colma un vuoto di conoscenze relativo a quel periodo.
Nonostante alcune forti somiglianze con i Tirannosauri, il Siats meekerorum apparteneva alla famiglia dei Carcharodontosauri, un gruppo di giganteschi predatori vissuti fino a 90 milioni di anni fa. La mole di questi dinosauri li poneva al vertice della catena alimentare, i re indiscussi del territorio, tanto che probabilmente erano in grado di terrorizzare anche gli altri predatori più piccoli, come ad esempio i primi Tirannosauri.
Solo dopo la la scomparsa dei Siats i Tirannosauri ebbero modo di "spopolare" e nel corso dell'evoluzione aumentare nelle dimensioni fino, milioni di anni dopo, al celebre T-Rex. La scoperta del fossile aiuta a colmare un vuoto di conoscenze lungo circa 60 milioni di anni: dai resti del Acrocanthosaurus, un altro gigantesco predatore vissuto 120 milioni di anni fa, fino ai T-Rex di 60 milioni di anni fa, non si avevano infatti testimonianze dell'esistenza di predatori giganti in Nord America.