Consigli

Gli occhiali da vista per migliorare l’allure

I sex symbol maschili insegnano che non è necessario strafare. Anzi. Una semplice montatura rende intellettuali e misteriosi
I sex symbol maschili insegnano che non è necessario strafare. Anzi. Una semplice montatura rende intellettuali e misteriosi
Red. Online
20.06.2020 18:30

Un look più sofisticato, intellettuale e in certi casi più virile. Gli occhiali da vista maschili non sono più considerati accessori (pur necessari) da nerd o «topi di biblioteca». Si guardi ai vip hollywoodiani, che sulle passerelle dei festival europei sfoggiano sempre più di frequente montature semplici quanto efficaci. Non è necessario infatti ricorrere a modelli bizzarri e ipercolorati. Solo chi ha una certa personalità e autorevolezza può azzardare senza incorrere in risate di scherno. Un nome su tutti, per inquadrare il concetto: Elton John sfida da decenni il mondo dei benpensanti con la sua variopinta collezione di occhiali da vista e da sole. Le sue montature non sono mai state sobrie e sono divenute veri e propri oggetti di scena ai suoi concerti.

Per tutti gli altri «meno è più», come recita una delle massime filosofiche di cui si è più abusato negli ultimi anni. Nondimeno c’è della verità. Strafare non è quasi mai una buona idea. Dunque un paio di semplici occhiali dalla montatura in acetato o anche solo lenti di design montate su profili quasi inesistenti devono essere seriamente presi in considerazione. Le pagine di rotocalchi e dei social sono fonte di ispirazione. Da Brad Pitt a Justin Timberlake, passando per Daniel Craig e Johnny Depp, le superstar si mostrano a proprio agio inforcando un bel paio di occhiali. In particolare il «pirata dei Caraibi» non esce mai senza lenti, colorate o da vista che siano. Anche il super sex symbol Brad Pitt non ha mancato di allietare i fans mostrandosi in pubblico con montature scure. Evergreen per eccellenza, l’acetato nero è tra i più gettonati nei negozi di ottica perché conferisce un’aria intellettuale e al contempo virile. Coloro che hanno lineamenti del viso molto marcati possono osare anche con la larghezza della montatura.

Negli ultimi anni la moda ha indicato anche alcune varianti di colore, come il tartaruga o l’ossidiana, in entrambi i casi adottati da hipster e creativi. E oltre alla sostanza c’è la forma. Non tutti i visi si adattano ai vari modelli. Come per il taglio di capelli e di barba, l’uomo può migliorare aspetto con la montatura giusta e risultare penalizzato con quella sbagliata. Ad esempio un viso rotondo predilige montature discrete, squadrate e sottili, che non attirano l’attenzione sull’ampiezza del volto. Un viso ovale invece sta bene (quasi) con tutto: occhiali circolari, squadrati, e forme più insolite. Per volti più quadrati sarebbe bene scegliere montature che allunghino le linee, dunque arrotondate e con contorni piatti e circolari.