Granola in padella velocissima e croccante

Partiamo da qui: questa è una ricetta geniale. Ok, l’ho detto. Non voglio peccare di presunzione, anche perché per l’onor del vero non l’ho mica inventata io, però davvero questa versione veloce è un modo fantastico per aver pronto il proprio snack o colazione preferita in tre, due, uno. Certo, servono gli ingredienti di base, ma una volta acciuffati quelli dall’armadio dedicato ai cereali e le noci (lo avete, vero? Il mio, come potrete immaginare, è sempre carico come lo scaffale di un supermercato) la ricetta si prepara in 5 minuti. Poi arriva la parte più difficile, aspettare che si raffreddi. E non ce la farete mai, ci scommetterei 100 franchi. Impossibile non iniziare ad assaggiare questa super granola, anche al costo di scottarsi i polpastrelli.
Difficoltà: semplice
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per un barattolo (4-5 porzioni)
100 grammi di fiocchi di avena grandi
40 grammi di mandorle
20 grammi di semi di chia
20 grammi di semi di lino
1/2 cucchiaino di sale dell’Himalaya
1 cucchiaino di polvere di vaniglia
2/3 cucchiai di sciroppo d’acero
Procedimento
- Iniziate tagliando le mandorle grossolanamente con un coltello affilato (fate attenzione!)
- Scaldate una padella antiaderente, versatevi l’avena, le mandorle ed i semi e fateli tostare per qualche minuto abbassando un po’ la fiamma e continuando a mescolare in continuazione onde evitare che si brucino.
- Aggiungete poi la vaniglia in polvere ed il sale, cuocete ancora un minuto finché gli ingredienti non saranno ben tostati (in totale ci vorranno circa 5-6 minuti).
- Aggiungete ora lo sciroppo d’acero, mescolate bene affinché vada a coprire tutti gli ingredienti. Spegnete la fiamma ma non spostate la padella. Continuate a mescolare per un paio di minuti, in modo che lo sciroppo d’acero si caramelli un po’.
- Versate la granola su una teglia ricoperta con della carta da forno e spianatela per bene.
- Aspettate finché si sarà raffreddata prima di riporla in un barattolo ermetico, o gustarla assieme a dello yogurt, del latte o semplicemente così: a cucchiaiate.
Nota 1: io la conservo in frigorifero e rimane sempre fresca e croccante.
Nota 2: non aumentate le dosi altrimenti non riuscirete a far tostare bene gli ingredienti in padella.