All'Osteria Sasso Corbaro il diploma di Buona cucina
«Da 30 anni è un simbolo dell’eccellenza culinaria ticinese, contribuendo a rendere Bellinzona una delle capitali della gastronomia del Cantone». È con queste parole che il Consigliere di Stato Norman Gobbi rende omaggio allo chef Athos Luzzi dell’Osteria Sasso Corbaro. L’osteria, situata all’interno del Castello di Sasso Corbaro, è stata premiata martedì sera con il diploma di «Buona cucina» 2024 dalla delegazione della Svizzera Italiana dell’Accademia Italiana della Cucina.

Un riconoscimento di grande prestigio, conferito da una delle più importanti e storiche istituzioni culturali mondiali dedicate alla gastronomia, ottenuto come spiega il delegato Emilio Casati «grazie alla capacità di unire i sapori della tradizione con uno sguardo verso l’innovazione, rendendo così ogni pasto un viaggio sensoriale tra passato e presente».

«Questa per me è una grande emozione – racconta chef Luzzi, visibilmente commosso -, che ci onora perché riconosce la costanza e la passione che abbiamo messo, sin dagli inizi degli anni ’90, nella continua ricerca della qualità e dell’accoglienza verso i nostri clienti».
La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ambito della quarta conviviale della delegazione cantonale dell’Accademia, con gli accademici che hanno così potuto degustare alcune specialità dell’Osteria Sasso Corbaro, come il risotto alla zucca mantovana e la lombata di cervo, accompagnati dai vini selezionati da Delea Vini di due prestigiose cantine trentine, Cesarini Sforza e Pojer e Sandri, e dai formaggi di Cetra Alimentari, azienda nota per la distribuzione di formaggi a «Marchio Ticino».
Durante la serata, che è stata aperta con un minuto di silenzio per ricordare la Vice Delegata Francesca Bonifaccio-Meschini, scomparsa lo scorso maggio, è stata anche formata la nuova Consulta della Delegazione: al Delegato Emilio Casati saranno affiancati il Vice Delegato e tesoriere Luca Soldati, il segretario Alberto Martinelli e i consultori Francesco Cerea e Anny Govoni-Zappa. «Sono molto orgoglioso della squadra che mi accompagnerà in questo triennio - commenta Casati -. Auguro a tutti un proficuo lavoro, il loro contributo sarà fondamentale per il successo e il buon funzionamento della Delegazione».
