Ghirlanda di insalata Un antipasto festoso

Ora vi spiego una cosa, che è concretamente appurata. Ogni anno lo stesso goliardico cinema. Le donne della famiglia si riuniscono per decidere il menu delle feste. Tra l’altro sempre più o meno lo stesso: pesce la Vigilia, carne a Natale. Con qualche variazione in base al trend del momento unito all’offerta della gastronomia di fiducia. Io porto questo, tu porti quello, no no quello lo compro io, aspetta quello mi viene bene dunque lascialo fare a me. Frasi seguite da: «Ma non sarà troppo?». Alla quale fa eco: «Ma no dai vedrai che lo mangiamo». A finire però qualcuno sentenzia sempre: «Ma no tesoro non star lì a fare pure quello, ma chi riesce a mangiare tutta sta roba?». Morale della favola: non avanza mai nulla. Anche perché, mettiamoci pure il cuore in pace. Dalla Vigilia a Santo Stefano il tag lo metteremo sempre nello stesso luogo: il tavolo.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Non necessita cottura
Ingredienti per 4 persone (come antipasto)
4 pezzi di indivia belga
valeriana q.b.
una manciata di germogli misti
1 avocado tagliato a fettine
2 arance togliete a vivo
1 formaggino di capra sbriciolato
chicchi di mezzo melograno
200 grammi di salmone affumicato
1 manciata di noci di pecan spezzettate e abbrustolite
Per il dressing:
180 grammi di mezza panna acidula
1 manciata di aneto lavato e tagliato finemente
succo e zest di 1 limone biologico
3 cucchiai di olio di oliva extravergine
sale alle erbe e pepe q.b.
Procedimento
1. Iniziamo col dressing: in una ciotola mescolate la mezza panna acidula assieme al succo e zest di limone, aggiungete poi l’olio di oliva, l’aneto, il sale alle erbe ed il pepe. Mescolate bene affinché tutti gli ingredienti siano ben amalgamati. Tenete da parte.
2. Mondate e lavate bene l’indivia belga, disponete le sue foglie a raggiera sul bordo del piatto tondo da portata.
3. Adagiate la valeriana (lavata ed asciugata) sopra all’indivia belga senza coprirne le punte.
4. Ricordate di lasciare uno spazio al centro del piatto dove adagerete la ciotola con il dressing.
5. Distribuite i germogli ben lavati ed asciugati sulla valeriana.
6. Aggiungete anche le fettine di avocado e di arancia, sempre disponendo il tutto con un certo ordine.
7. Tagliate a strisce il salmone, arrotolatele leggermente su se stesse ed adagiatele a raggiera sull’insalata.
8. Aggiungete poi il formaggino sbriciolato, i chicchi di melograno e le noci di pecan.
9 Sistemate la ciotola con il dressing al centro della corona di insalata e servite.
Nota: potete anche prepararla qualche ora in anticipo e conservarla ben coperta in frigorifero.