Pollo limone, miele e rosmarino

Momento cena. Se non sono molto più che ben organizzata diventa tutto un lungo ed estenuante mercanteggiare. Aprono il frigo, io glielo chiudo. Cercano pure di intenerirmi coi loro musetti supplicandomi di poter mangiare la qualunque. Che poi io sta cosa ancora non l’ho capita: chissà per quale strano motivo, passano dal “Non abbiamo ancora fame” al “Se non mangio subito qualcosa svengo”. Ma credetemi, in tre secondi fanno degli scatti verso la dispensa che nemmeno Bolt. E lì devo essere prontissima, con delle proposte appetibili per intortarli finché la cena non è pronta. Perché latte e cereali o biscotti al cioccolato in quantità industriali, io li eviterei volentieri (loro evidentemente, no).
Inizia dunque la trattativa del “Amore tieni la carotina, ecco i pomodorini, la fettina di pane?”, ma se non sono più che convincete con le mie proposte, inizia una vera sfida di cassetti che si aprono e vengono immediatamente richiusi, diverse lamentele ed anche pianti con annesse frasi tipo “Tu non ci vuoi nutrire”. Ah ah ah, ma davvero? Io?
Poi arriva il momento in cui il forno suona ad indicare che la cena è cotta a puntino, ed iniziano altre storie simpatiche alle quali a volte mi tocca tare un taglio con un diplomatico “Bimbi, non siamo al ristorante”. Ma anche da voi è così? Fortuna che ci sono dei piatti che mettono tutti d’accordo, come questi petti di pollo al forno (sempre che io abbia l’accortezza di servirglieli togliendo chirurgicamente ogni traccia di rosmarino).
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Ingredienti
4 petti di pollo
1 limone biologico
4 rametti di rosmarino
Circa 2 dl di brodo di pollo
3-4 cucchiai di olio di oliva
1-2 cucchiaini di miele di acacia
Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Lavate bene il limone e tagliatelo a fettine dello spessore di circa 3 mm
2. Disponete le fettine di limone sul fondo di una pirofila
3. Lavate ed asciugate il rosmarino, tagliatelo a pezzi (2 cm circa) e disponeteli sopra al limone
4. Versate il brodo di pollo sopra al limone finché sul fondo della pirofila non avrete circa mezzo centimetro di brodo (dipende dalla grandezza della vostra pirofila)
5. Condite i petti di pollo con sale e pepe, poi disponeteli sopra al limone/rosmarino
6. Versate uniformemente l’olio di oliva ed il miele sopra ai petti di pollo
7. Infornate a 200 gradi (forno ventilato) per circa 35 minuti
8. Tagliate i petti a fette e serviteli con il sughetto che si sarà creato nella pirofila