Abbigliamento

Il giubbino antipioggia: dal 1965 è il K-way

Contro acqua, freddo e sole il capo inventato da Leon Claude Duhamel è una vera certezza, anche grazie alla straordinaria praticità
Contro acqua, freddo e sole il capo inventato da Leon Claude Duhamel è una vera certezza, anche grazie alla straordinaria praticità
Red. Online
06.09.2020 18:00

Esistono capi perfetti per ogni stagione, dei veri e propri must da aggiungere nell’armadio per essere pronti ad ogni evenienza. Fra questi, il più conosciuto è sicuramente il giubbino antipioggia o K-way, inventato nel 1965 da Leon Claude Duhamel grazie a una ricerca di mercato davvero insolita: l’imprenditore infatti stava osservando dai tavolini di un caffè una signora, intenta a ripararsi dalla pioggia con del nylon. Da qui l’idea geniale: creare una giacca capace di proteggere dalla pioggia e dal vento, comoda e pratica da tenere con sé tutto il giorno, tutti i giorni.

Nacque così il K-way, che oggi è un vero accessorio di moda: colorato, leggero e semplice nel design, questo giubbino è un’icona degli anni Ottanta e Novanta e per i suoi 94 anni è stato celebrato con un video in occasione dell’evento Pitti, fra le manifestazioni più importanti della moda internazionale.

I vantaggi di questo capo sono molteplici, primo fra tutti l’estrema comodità: il K-way infatti è famoso per richiudersi in una semplice tasca, che può essere portata facilmente in ogni zaino o borsa, senza occupare spazio e senza pesare. In caso di vento o pioggia basta semplicemente aprire la cerniera e indossare la propria giacca, richiudendola poi al termine dell’emergenza. Proprio per questo il K-way è facile da aggiungere ad ogni valigia e si rivela un ottimo salvaoutfit, qualora si dovesse restare sorpresi da maltempo improvviso.

Questa giacca, inoltre, non ha una vera e propria stagione di utilizzo, ma può essere usata tutto l’anno, soprattutto dagli sportivi: il tessuto infatti, oltre ad essere impermeabile, è traspirante, adatto quindi in caso di attività fisica, anche intensa. Il K-way è dotato di cappuccio e può essere acquistato di qualche taglia più grande, per andarsi a sovrapporre anche ad altre giacche o felpe indossate.

Nonostante le forme siano simili nei modelli da uomo e in quelli da donna, a fare la differenza è il colore: se infatti esistono giacche antipioggia dalle tonalità più discrete, come verde militare, blu e bianco, la maggior parte dei K-way presenta delle tinte vivaci, come fucsia, arancione, giallo, rosa e rosso. Questo lo rende un accessorio alla moda, spesso sfruttabile anche nelle belle giornate al posto di maglioncini, felpe o giacche più leggere.

Alcuni potrebbero pensare che ripiegare il K-way nella sua tasca possa essere un’operazione complessa: in realtà non è così e anche questo aspetto è sicuramente un vantaggio di questo capo. Per rimettere il giubbino in borsa e chiuderlo nella cerniera è necessario piegare le braccia verso l’interno, insieme al cappuccio. Il giubbino avrà la forma di un sottile rettangolo, da chiudere a metà ripetutamente fino alla grandezza desiderata.