Kepler-22b sarà la nuova Terra?

WASHINGTON - La missione Keplero organizzata dalla Nasa ha permesso la scoperta di un esopianeta (vale a dire un pianeta non appartenente al sistema solare) situato in prossimità di una stella simile al Sole che presenterebbe caratteristiche simili alla Terra; lo ha annunciato l'agenzia spaziale americana. Il corpo celeste, ribattezzato Kepler-22b, è situato in una "zona abitabile", cioè una regione nè troppo calda, nè troppo fredda dove l'acqua può esistere in superficie. I ricercatori, tuttavia, non sanno se la sua principale composizione è di natura rocciosa, liquida o gassosa.Kepler-22b è situato a 600 anni luce di distanza, che corrispondono a 5 milioni e 676 mila miliardi di chilometri circa. Secondo quanto riportato dalla nasa, il pianeta è più grande della Terra e impiega 290 giorni per compiere una rivoluzione intorno alla sua stella che, rispetto al Sole, è leggermente più piccola e fredda. Kepler-22b è stato rilevato grazie a una serie di telescopi presenti sulla Terra coadiuvati dal telescopio spaziale Spitzer, lanciato dalla nasa nell'agosto del 2003.